La stazione di Bari Zona Industriale si trova tra i quartieri Fesca, S. Girolamo e San Paolo della città di Bari.
![]() |
Questa voce sugli argomenti stazioni della Puglia e Bari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bari Zona Industriale stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Bari |
Coordinate | 41°07′40.8″N 16°49′34.68″E |
Linee | ferrovia Adriatica |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Molfetta | ||||||
![]() |
Giovinazzo | ||||||
![]() |
Bari Santo Spirito limite tariffa urbana | ||||||
![]() |
Bari Palese Macchie | ||||||
![]() |
Bari Zona Industriale | ||||||
![]() |
Bari Centrale | ||||||
![]() |
Marconi | ||||||
![]() |
Bari Parco Sud | ||||||
![]() |
Bari Torre Quetta | ||||||
![]() |
Bari Torre a Mare limite tariffa urbana | ||||||
![]() |
Mola di Bari |
La fermata ferroviaria di Trenitalia serve la ferrovia Bari - Foggia ed è utilizzata principalmente da pendolari. È parte del servizio ferroviario urbano di Bari.
La fermata è composta da 2 binari. Nonostante il nome alluda alla zona industriale barese, la stazione si trova soltanto ai margini della suddetta zona.
Bari Zona Industriale | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Ancona | ![]() |
Bari Palese Macchie | ![]() |
Adriatica (644+650) |
![]() |
Bari Centrale | ![]() |
Lecce |
![]() |