La stazione di Bagnara è una stazione ferroviaria posta sulla linea Salerno-Reggio Calabria. Serve il centro abitato di Bagnara Calabra.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bagnara stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Bagnara Calabra |
Coordinate | 38°16′57.77″N 15°48′01.46″E |
Linee | ferrovia Tirrenica Meridionale |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 4 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne ricostruita in occasione del raddoppio della linea, con l'erezione di un nuovo fabbricato viaggiatori; i lavori furono completati nel 1961[1].
La stazione è servita da treni regionali di Trenitalia operanti sulle relazioni Paola/Cosenza-Reggio Calabria/Melito di Porto Salvo e Rosarno-Reggio Calabria-Melito di Porto Salvo. È servita inoltre dall'InterCity Notte Reggio Calabria-Torino e vv.[2]
La stazione è classificata da RFI nella categoria "silver"[3].
Le banchine a servizio dei binari sono collegate tra loro tramite un sottopassaggio pedonale.
Altri progetti
Bagnara | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Salerno | ![]() |
Palmi | ![]() |
Salerno-Reggio Calabria (342+384) |
![]() |
Favazzina | ![]() |
Reggio Calabria |
![]() | ![]() |