railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Ariano Irpino è una stazione ferroviaria ubicata lungo una sezione a binario unico della tratta BeneventoFoggia.

Ariano Irpino
stazione ferroviaria
già Ariano
Un treno Intercity RomaBari mentre effettua fermata sul primo binario della stazione
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàAriano Irpino
Coordinate41°10′51.96″N 15°07′06.96″E
Altitudine479 m s.l.m.
Lineeferrovia Napoli-Foggia
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1869
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari4 (2 passanti e 2 tronchi)
GestoriRete Ferroviaria Italiana

Situata in una valle a 479 m s.l.m.[1], dista circa 5 km dal centro abitato di Ariano Irpino.[2]


Storia


L'inaugurazione dell'allora "stazione di Ariano" avvenne il 13 luglio 1869 alla presenza del deputato Pasquale Stanislao Mancini[3].

Il piazzale venne poi elettrificato tra il 1925 e il 1927 e fu pertanto uno dei primi in Italia[4] a sperimentare il sistema di trazione elettrica a corrente continua a 3000 volt. L'edificio di stazione disponeva in origine di un piano superiore che venne abbattuto a seguito dei gravi danni subiti durante il terremoto del 1930 e mai più ricostruito[5].

Distrutta nel 1943 da un bombardamento alleato nel corso della seconda guerra mondiale, la stazione fu prontamente riedificata[2] nel dopoguerra mentre la pensilina metallica risale ai successivi anni ottanta.

L'edificio di stazione in una foto d'epoca (anni 1927-1930) e in un'immagine recente (anno 2019)

Struttura e impianti


In epoca contemporanea il fabbricato viaggiatori si presenta a un solo livello[6]. Sono inoltre presenti altri edifici minori a un solo piano che ospitano il bar, i servizi igienici, un deposito e un'officina. È anche presente una piccola rimessa con mezzi di manutenzione della linea aerea.[2]

Il piazzale si compone di quattro binari, due dei quali sono stati resi tronchi a partire dal 2013[2] mentre gli altri due sono dotati di banchine (collegate da una passerella) sebbene soltanto quella del primo sia riparata da una pensilina.

Fino alla metà degli anni novanta la stazione fruiva di uno scalo merci con due tronchini (tuttora esistenti) e un annesso magazzino.[2]

Dopo che la stazione è stata resa impresenziata dal 2004[2] tutti gli impianti di stazione sono telecomandati tramite un sistema centralizzato con base a Napoli Centrale.[7][8]


Movimento


La stazione è servita da relazioni a lunga percorrenza (instradate lungo la direttrice Roma-Bari) svolte da Trenitalia nell'ambito del servizio universale. In particolare effettuano fermata 8 coppie settimanali di treni[9], rispetto alle 60 del 1938 e alle 77 del 1955 e del 1973.[8]


Servizi


Pur essendo interessata da collegamenti a lunga percorrenza, la stazione è classificata di categoria bronze. Dotata di sistemi di informazione al pubblico sonori e visivi[10], offre inoltre i seguenti servizi:


Note


  1. Istituto Geografico Militare, Carta topografica d'Italia, Firenze, foglio 174 Ariano Irpino.
  2. La stazione di Ariano Irpino (AV), su Le strade ferrate. URL consultato il 18 settembre 2010 (archiviato il 28 settembre 2013).
  3. Nicola Flammia, Storia della città di Ariano, Ariano di Puglia, Tipografia Marino, 1893, pp. 34-35.
  4. Treni a Benevento e dintorni, ieri e oggi, su Ferrovie (archiviato il 6 gennaio 2020).
  5. Circolo culturale Francesco Antonio e Tommaso Vitale, Un saluto da Ariano. Viaggio attraverso la cartolina d'epoca, a cura di Antonio Grasso e Tullio Tiso, Ariano Irpino, 1991.
  6. Ariano Irpino, su Stazioni del mondo. URL consultato il 20 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2009).
  7. Fascicolo Linea "Napoli c.le-Foggia", su RFI, p. 64. URL consultato il 2 novembre 2017 (archiviato il 7 novembre 2017).
  8. Rosario Serafino, La ferrovia Napoli-Foggia, su Le strade ferrate. URL consultato il 1º novembre 2017 (archiviato il 21 aprile 2009).
  9. Orario treni.
  10. Ariano Irpino, su RFI. URL consultato il 1º novembre 2017 (archiviato il 7 novembre 2017).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Ariano Irpino
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Napoli Castelfranco in Miscano Napoli-Foggia
 (62+367)
Pianerottolo d'Ariano Foggia
Portale Provincia di Avellino
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии