Manuel Becerra è una stazione delle linee 2 e 6 della metropolitana di Madrid.
![]() |
Las Rosas | ||
![]() |
Avenida de Guadalajara | ||
![]() |
Alsacia | ||
![]() |
La Almudena | ||
![]() |
La Elipa | ||
![]() |
![]() |
Ventas | |
![]() |
![]() |
Manuel Becerra | |
![]() |
![]() |
Goya | |
![]() |
![]() |
Príncipe de Vergara | |
![]() |
Retiro | ||
![]() |
Banco de España | ||
![]() |
Sevilla | ||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sol | |
![]() ![]() |
![]() |
Ópera | |
![]() |
Santo Domingo | ||
![]() ![]() |
![]() |
Noviciado | |
![]() |
![]() |
San Bernardo | |
![]() |
Quevedo | ||
![]() |
![]() |
Canal | |
![]() ![]() |
![]() |
Cuatro Caminos |
![]() |
![]() |
Laguna | ||||
![]() |
Carpetana | |||||
![]() |
![]() |
Oporto | ||||
![]() |
Opañel | |||||
![]() |
![]() |
Plaza Elíptica | ||||
![]() |
Usera | |||||
![]() |
![]() |
Legazpi | ||||
![]() |
Arganzuela-Planetario | |||||
![]() |
![]() |
Méndez Álvaro | ||||
![]() |
![]() |
Pacífico | ||||
![]() |
Conde de Casal | |||||
![]() |
![]() |
Sainz de Baranda | ||||
![]() |
O'Donnell | |||||
![]() |
![]() |
Manuel Becerra | ||||
![]() ![]() |
![]() |
Diego de León | ||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Avenida de América | ||||
![]() |
República Argentina | |||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Nuevos Ministerios | ||||
![]() ![]() |
![]() |
Cuatro Caminos | ||||
![]() |
![]() |
Guzmán el Bueno | ||||
![]() |
Vicente Aleixandre | |||||
![]() |
Ciudad Universitaria | |||||
![]() |
![]() |
Moncloa | ||||
![]() ![]() |
![]() |
Argüelles | ||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Príncipe Pío | ||||
![]() |
Puerta del Ángel | |||||
![]() |
Alto de Extremadura | |||||
![]() |
Lucero | |||||
Si trova sotto alla piazza omonima, nel distretto di Salamanca.
La stazione fu aperta al pubblico il 14 giugno 1924 in corrispondenza dell'inaugurazione della linea 2 tra Sol e Ventas. I binari si trovavano sotto alla calle de Alcalá, a poca profondità.
All'inizio degli anni settanta incominciò la costruzione della stazione della linea 6 dove furono installati cartelli con il nome "Plaza de Roma". A quell'epoca, infatti, la piazza di Manuel Becerra era denominata Plaza de Roma. Tuttavia, prima di essere aperta al pubblico l'11 ottobre 1979, anche la stazione della linea 6 assunse il nome di Manuel Becerra. I binari della linea 6 si trovano sotto le vie di Francisco Sivela e Doctor Esquerdo, a una maggiore profondità rispetto a quelli della linea 2 e al di sotto del tunnel stradale che collega le due vie. Coincidendo con l'apertura dei binari della linea 6 furono eseguiti importanti lavori di ristrutturazione.
Ingresso Manuel Becerra
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | Linea ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Las Rosas | ![]() |
Ventas | ![]() |
Manuel Becerra | ![]() |
Goya | ![]() |
Cuatro Caminos |
Capolinea | Fermata precedente | Linea ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
circolare | ![]() |
O'Donnell | ![]() |
Manuel Becerra | ![]() |
Diego de León | ![]() |
circolare |
![]() | ![]() |