Carpetana è una stazione della linea 6 della metropolitana di Madrid. Si trova sotto all'incrocio tra Avenida de Nuestra Señora de Valvanera e Vía Carpetana, tra i distretti Carabanchel e Latina.
![]() |
![]() |
Laguna | ||||
![]() |
Carpetana | |||||
![]() |
![]() |
Oporto | ||||
![]() |
Opañel | |||||
![]() |
![]() |
Plaza Elíptica | ||||
![]() |
Usera | |||||
![]() |
![]() |
Legazpi | ||||
![]() |
Arganzuela-Planetario | |||||
![]() |
![]() |
Méndez Álvaro | ||||
![]() |
![]() |
Pacífico | ||||
![]() |
Conde de Casal | |||||
![]() |
![]() |
Sainz de Baranda | ||||
![]() |
O'Donnell | |||||
![]() |
![]() |
Manuel Becerra | ||||
![]() ![]() |
![]() |
Diego de León | ||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Avenida de América | ||||
![]() |
República Argentina | |||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Nuevos Ministerios | ||||
![]() ![]() |
![]() |
Cuatro Caminos | ||||
![]() |
![]() |
Guzmán el Bueno | ||||
![]() |
Vicente Aleixandre | |||||
![]() |
Ciudad Universitaria | |||||
![]() |
![]() |
Moncloa | ||||
![]() ![]() |
![]() |
Argüelles | ||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Príncipe Pío | ||||
![]() |
Puerta del Ángel | |||||
![]() |
Alto de Extremadura | |||||
![]() |
Lucero | |||||
La stazione è stata inaugurata il 1º giugno 1983.
Durante gli scavi realizzati per la costruzione degli ascensori tra il 2008 e il 2009, furono portati alla luce fossili del Miocene appartenenti a diversi generi, tra cui Anchitherium, Amphicyon e Cheirogaster. Di recente sono state collocate le repliche di alcuni fossili nel vestibolo della stazione[1][2].
Ingresso Carpetana
Ingresso Nuestra Señora de Valvanera
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | Linea ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
circolare | ![]() |
Laguna | ![]() |
Carpetana | ![]() |
Oporto | ![]() |
circolare |
![]() | ![]() |