Iglesia è una stazione della linea 1 della Metropolitana di Madrid.
![]() ![]() |
![]() |
Pinar de Chamartín | ||||
![]() |
Bambú | |||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Chamartín | ||||
![]() ![]() |
![]() |
Plaza de Castilla | ||||
![]() |
Valdeacederas | |||||
![]() |
Tetuán | |||||
![]() |
Estrecho | |||||
![]() |
Alvarado | |||||
![]() ![]() |
![]() |
Cuatro Caminos | ||||
![]() |
Ríos Rosas | |||||
![]() |
Iglesia | |||||
![]() |
![]() |
Bilbao | ||||
![]() |
![]() |
Tribunal | ||||
![]() |
![]() |
Gran Vía | ||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sol | ||||
![]() |
Tirso de Molina | |||||
![]() |
Antón Martín | |||||
![]() |
Estación del Arte | |||||
![]() ![]() |
![]() |
Atocha | ||||
![]() |
Menéndez Pelayo | |||||
![]() |
![]() |
Pacífico | ||||
![]() |
Puente de Vallecas | |||||
![]() |
Nueva Numancia | |||||
![]() |
Portazgo | |||||
![]() |
Buenos Aires | |||||
![]() |
Alto del Arenal | |||||
![]() |
Miguel Hernández | |||||
![]() |
![]() |
Sierra de Guadalupe | ||||
![]() |
Villa de Vallecas | |||||
![]() |
Congosto | |||||
![]() |
La Gavia | |||||
![]() |
Las Suertes | |||||
![]() |
Valdecarros |
Si trova sotto la Glorieta del Pintor Sorolla (conosciuta anche come Plaza de Iglesia), all'intersezione tra le vie di Eloy Gonzalo e Santa Engracia e il Paseo General Martínez Campos, nel distretto di Chamberí.
Inaugurata il 17 ottobre 1919 con il nome di "Martínez Campos", poco dopo assunse la denominazione attuale. È una delle otto stazioni più antiche della metropolitana di Madrid.
Vestibolo Martínez Campos
Vestibolo Sagunto aperto dalle 6:00 alle 21:40 vestibolo temporaneamente chiuso
Vestibolo Eloy Gonzalo
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | Linea ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pinar de Chamartín | ![]() |
Ríos Rosas | ![]() |
Iglesia | ![]() |
Bilbao | ![]() |
Valdecarros |
![]() | ![]() |