Canal Street è una stazione della metropolitana di New York. Il complesso è costituito da tre distinte stazioni, situate sulle linee BMT Broadway, IRT Lexington Avenue e BMT Nassau Street. Tuttavia, mentre le stazioni sulle linee BMT furono collegate sino dalla loro apertura, il collegamento con la stazione della linea IRT risale al 1978.[1]
| |||
---|---|---|---|
Stazione della | metropolitana di New York | ||
Gestore | NYCTA | ||
Inaugurazione | 1904 | ||
Stato | In uso | ||
Linea | 4 · 6 · J · N · Q · R · W · Z | ||
Localizzazione | Chinatown e SoHo | ||
Tipologia | Stazione sotterranea | ||
Interscambio | NYCT Bus | ||
Flusso passeggeri | 15 104 077 (2015) | ||
Metropolitane del mondo |
Nel 2015 la stazione è stata utilizzata da 15 104 077 passeggeri, risultando la diciottesima più trafficata della rete.[2]
La stazione sull'attuale linea IRT Lexington Avenue fu aperta il 27 ottobre 1904, come parte della prima linea sotterranea dell'Interborough Rapid Transit Company da 145th Street a City Hall.[3] Il 4 agosto 1913 fu invece la volta della stazione sulla linea BMT Nassau Street, all'epoca nota come Centre Street Loop Subway.[4]
Il 4 settembre 1917 venne quindi aperto il livello inferiore della stazione sulla linea BMT Broadway,[5] e poco dopo, il 5 febbraio 1918, in seguito al prolungamento della linea verso sud, anche il livello superiore.[6]
Negli anni 1950, la stazione sulla linea Lexington Avenue subì una serie di lavori che portarono all'allungamento delle banchine;[7] stessa sorte toccò alla stazione sulla linea Broadway tra anni 1960 e 1970, quando fu sottoposta ad una massiccia ristrutturazione. In seguito, tra il 1999 e il 2004, l'intero complesso è stato nuovamente ristrutturato.[7]
La stazione sulla linea IRT Lexington Avenue è una stazione con quattro binari e due banchine laterali. Quando le banchine furono allungate negli anni 1950, le nuove sezione furono rivestite con piastrelle diverse da quelle d'inizio 900, in origine verdi e dopo la ristrutturazione del 1999-2004 bianche.[7] È posta sotto Lafayette Street, ad un profondità di 6 metri.[8]
La stazione sulla linea BMT Nassau Street è invece una stazione sotterranea con tre binari e due banchine ad isola, anche se a partire dal 2004 solo una delle due è utilizzata per il regolare servizio passeggeri.[9] È posizionata al di sotto di Centre Street, a circa 6 metri di profondità.[8]
Infine, la stazione sulla linea BMT Broadway è una stazione a due livelli, disposti quasi perpendicolarmente tra di loro. Il livello superiore è dotato di quattro binari e due banchine laterali ed è posto sotto Broadway ad un profondità di circa 12 metri.[8] Negli anni 1970, è stato rinnovato con l'istallazione di nuove piastrelle anni 70 e lampade fluorescenti. I rivestimenti originari sono stati poi ripristinati con la ristrutturazione del 2001, che portò anche all'installazione di un nuovo sistema sonoro per gli annunci, di nuove luci e di nuove indicazioni.[10]
Il livello inferiore possiede invece due binari e due banchine ad isola ed è posto sotto Canal Street a circa 15 metri di profondità.[8] A partire dal 1988, a causa del progetto di ricostruzione dei binari sul ponte di Manhattan, il livello inferiore è rimasto chiuso ed utilizzato esclusivamente come connessione tra il livello superiore e la stazione sulla linea Nassau Street. Il livello fu, frattanto, rinnovato con l'istallazione di nuove piastrelle, indicazione, luci e sedute, per poi riaprire il 22 luglio 2001.[10]
La stazione è servita dai treni di nove services della metropolitana di New York:
La stazione è servita da diverse autolinee gestite da NYCT Bus.[18]
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Woodlawn | ![]() |
Spring Street | ![]() |
Canal Street | ![]() |
Brooklyn Bridge | ![]() |
New Lots Avenue |
Capolinea | Fermata precedente | ![]() ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pelham Bay Park o Parkchester (ore di punta) |
![]() |
Spring Street | ![]() |
Canal Street | ![]() |
Brooklyn Bridge | ![]() |
Brooklyn Bridge |
Capolinea | Fermata precedente | ![]() ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Jamaica Center | ![]() |
Bowery | ![]() |
Canal Street | ![]() |
Chambers Street | ![]() |
Broad Street |
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ditmars Boulevard | ![]() |
Union Square Prince Street (fine settimana e notte) |
![]() |
Canal Street | ![]() |
Atlantic Avenue City Hall (di notte) |
![]() |
Coney Island |
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
96th Street | ![]() |
Union Square Prince Street (di notte) |
![]() |
Canal Street | ![]() |
DeKalb Avenue | ![]() |
Coney Island |
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
71st Avenue | ![]() |
Prince Street | ![]() |
Canal Street | ![]() |
City Hall | ![]() |
95th Street |
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ditmars Boulevard | ![]() |
Prince Street | ![]() |
Canal Street | ![]() |
City Hall | ![]() |
Whitehall Street |
![]() |