La stazione di Amersham è una stazione situata nella cittadina di Amersham, nel Buckinghamshire. È servita dai servizi della metropolitana di Londra e dai treni che effettuano servizio sulla ferrovia Londra-Aylesbury gestito dalla Chiltern Railways.
Amersham stazione ferroviaria | |
---|---|
Amersham & Chesham Bois | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Amersham, Buckinghamshire |
Coordinate | 51°40′26.4″N 0°36′25.2″W |
Linee | Ferrovia Londra-Aylesbury Linea Metropolitan |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione di superficie |
Binari | 3 |
Gestori | TfL (London Underground) |
Interscambi | linee di superficie |
Note | 2,11 milioni di passeggeri nel 2010[1] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu inaugurata il 1º settembre 1892[2], originariamente come parte dell'estensione della Metropolitan Railway (la prima linea della metropolitana ad essere costruita) da Chalfont & Latimer (allora Chalfont Road) fino ad Aylesbury.
Il 19 marzo 1922 il nome della stazione fu cambiato in Amersham & Chesham Bois, ma ritornò alla denominazione originale nel 1937.
La stazione fu servita anche dalla Great Central Railway (GCR) a partire dal 16 marzo 1899 sull'estensione per Marylebone.[3] Di conseguenza, la stazione divenne di proprietà condivisa tra la metropolitana e la GCR. Il 1º gennaio 1923 la GCR divenne parte della London & North Eastern Railway (LNER) e in seguito alla nazionalizzazione del 1º gennaio 1948, parte della British Railways. Il servizio ferroviario sulla linea principale Londra-Aylesbury, in seguito alla privatizzazione della British Rail negli anni novanta, è oggi svolto dalla Chiltern Railways.
La linea a nord di Rickmansworth fino ad Amersham fu elettrificata il 12 settembre 1960.[2]
Nel 2009, a causa di problemi finanziari, la Transport for London decise di sospendere i lavori su un progetto per consentire l'accessibilità alla stazione di Amersham e ad altre cinque stazioni, citando come giustificazione il fatto che si tratta di stazioni non particolarmente trafficate e situate a una o due fermate di distanza da stazioni prive di barriere architettoniche.[4] Sia la stazione di Chalfont & Latimer (la successiva fermata in direzione di Londra), sia la stazione di Chesham, situata circa 2 chilometri a nord, hanno ingressi accessibili a persone disabili. Prima che il progetto fosse abbandonato, la TfL aveva speso circa 4,6 milioni di sterline.[5]
La stazione si trova sulla Station Approach. È dotata di tre binari a servizio dei viaggiatori, unite da un sovrappasso pedonale.
Nel giugno 2017 la Transport for London ha annunciato che Amersham sarebbe divenuta una delle sei stazioni da rendere accessibile a passeggeri diversamente abili. La data prevista per la conclusione dei lavori è il 2020.[6] I lavori sono stati completati nel febbraio 2021, con l'installazione di due ascensori e di un passaggio che collega le due piattaforme.[7]
È compresa all'interno della Travelcard Zone 9.
![]() |
Aldgate | |||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Liverpool Street | ||||||||
![]() ![]() |
![]() |
Moorgate | ||||||||
![]() |
Barbican | |||||||||
![]() |
![]() |
Farringdon | ||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
King's Cross St. Pancras | ||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Euston Square | ||||||||
![]() |
Great Portland Street | |||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Baker Street | ||||||||
![]() ![]() |
![]() |
Finchley Road | ||||||||
![]() |
![]() |
Wembley Park | ||||||||
![]() |
Preston Road | |||||||||
![]() ![]() |
![]() |
Northwick Park | ||||||||
![]() |
![]() |
Harrow-on-the-Hill | ||||||||
West Harrow | ![]() |
![]() |
North Harrow | |||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Pinner | |||||||
Eastcote | ![]() |
![]() |
Northwood Hills | |||||||
Ruislip Manor | ![]() |
![]() |
Northwood | |||||||
Ruislip | ![]() |
![]() |
Moor Park | |||||||
Ickenham | ![]() |
![]() |
Croxley | |||||||
Hillingdon | ![]() |
![]() |
Watford | |||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Rickmansworth | |||||||
![]() |
Chorleywood | |||||||||
![]() |
Chalfont & Latimer | |||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Chesham |
La stazione di Amersham è servita dai treni di Chiltern Railways che operano la tratta tra Aylesbury e Marylebone.
È, inoltre, uno dei capilinea occidentali della linea Metropolitan.
A partire dal dicembre 2010, i servizi della linea Metropolitan per Amersham sono stati ridotti a due treni ogni ora, con un corrispondente incremento dei treni in direzione del terminale di Chesham (in precedenza servito da un servizio navetta che operava da Chalfont & Latimer). Amersham ha tuttora una frequenza di quattro treni per ora, considerando anche i servizi della Chiltern Railways per la stazione di Londra Marylebone.
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee automobilistiche, gestite da Arriva Shires & Essex.
Dopo Chesham, quella di Amersham è la seconda stazione della metropolitana più lontana dal centro di Londra, essendo situata a 38,1 km da Charing Cross; è, inoltre, la seconda stazione più ad ovest di tutta la rete metropolitana.
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Amersham | ![]() |
capolinea | ![]() |
Amersham | ![]() |
Chalfont & Latimer | ![]() |
Aldgate |
Amersham | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Londra Marylebone | ![]() |
Chalfont & Latimer | ![]() |
Londra-Aylesbury |
![]() |
Great Missenden | ![]() |
Aylesbury Vale Parkway |
![]() | ![]() |