Kuzneckij Most (in russo: Кузнецкий Мост?) è una stazione della linea Tagansko-Krasnopresnenskaja, la linea 7 della Metropolitana di Mosca. Disegnata da Nina Alëšina e N. K. Samojlova, la stazione divenne la prima con design a colonne sin dagli anni cinquanta.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stazione della | metropolitana di Mosca | ||
Gestore | Moskovskij metropoliten | ||
Inaugurazione | 1975 | ||
Stato | In uso | ||
Linea | linea Tagansko-Krasnopresnenskaja | ||
Tipologia | Stazione sotterranea | ||
Interscambio | Lubjanka ![]() | ||
Metropolitane del mondo |
![]() |
Planernaja | ||
![]() |
Schodnenskaja | ||
![]() |
Tušinskaja | ||
![]() |
Spartak | ||
![]() |
Ščukinskaja | ||
![]() |
![]() |
Okt'abrskoje Pole | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Poležaevskaja | |
![]() |
Begovaja | ||
![]() |
Ulica 1905 Goda | ||
![]() |
![]() |
Barrikadnaja | |
![]() ![]() |
![]() |
Puškinskaja | |
![]() |
![]() |
Kuzneckij Most | |
![]() |
![]() |
Kitaj-Gorod | |
![]() ![]() |
![]() |
Taganskaja | |
![]() |
![]() |
Proletarskaja | |
![]() |
Volgogradskij Prospekt | ||
![]() |
Tekstil'ščiki | ||
![]() |
Kuzminki | ||
![]() |
Rjazanskij Prospekt | ||
![]() |
Vychino | ||
![]() |
![]() |
Lermontovskij prospekt | |
![]() |
Žulebino | ||
![]() |
Kotel'niki |
Fu inaugurata nel 1975 come segmento collegante le linee Ždanovskaja e Krasnopresnenskaja; le colonne sono ricoperte con marmo "gazgan" che forma delle specie di archi, che ricordano un viadotto. Il pavimento è ricoperto con granito nero; i marmi bianco neve delle mura sono decorati con opere di M.N. Alekseev.
L'ingresso della stazione è situato nel cortile dell'edificio №6 di via Roždestvenka. Al lato opposto della stazione, vi è il collegamento con la stazione Lubjanka della linea Sokol'ničeskaja.
Altri progetti
![]() | ![]() |