La locomotiva CC 6500 delle ferrovie francesi (SNCF) era una locomotiva elettrica costruita dalla Alsthom dal 1969 al 1975 per l'esercizio sulle linee elettrificate a corrente continua con tensione di 1,5kV.
Locomotiva SNCF CC 6500
Locomotiva elettrica
Locomotiva 6527 in livrea TEE
Anni di costruzione
1969-1975
Anni di esercizio
1969-2007
Quantità prodotta
74
Costruttore
Alsthom, MTE
Lunghezza
20190mm
Larghezza
1ª serie: 3002mm 2ª e 3ª serie: 3066mm
Altezza
4310mm
Scartamento
1435mm
Interperno
11990mm
Passo dei carrelli
3216mm
Massa in servizio
115t
Rodiggio
C’C’
Diametro ruote
1140mm
Potenza continuativa
5900kW
Velocità massima omologata
160 o 200km/h
Alimentazione
elettrica a 1,5kV cc
Furono costruite in 74 unità suddivise in tre serie: la seconda serie, composta delle 21 unità numerate da 6539 a 6559, poteva essere alimentata anche tramite una terza rotaia, come in uso sulla linea Chambéry-Modane, e fu perciò denominata «6500 Maurienne».
Fu costruita anche una piccola serie (4 unità) di locomotive bicorrenti denominate CC 21000, che potevano funzionare anche sulle linee elettrificate a corrente alternata monofase con tensione di 25kV e frequenza di 50Hz. Dal 1995 al 1997 le CC 21000 furono trasformate rimuovendo gli equipaggiamenti monofase, e pertanto le macchine vennero riclassificate nella serie CC 6500 che arrivò così a contare 78 unità.
Inizialmente le CC 6500 furono poste alla testa dei treni più prestigiosi, quali i TEE Capitole o Mistral. In seguito, sostituite dalle più moderne BB 26000, passarono al trasporto merci, fino al definitivo ritiro dal servizio nel 2007.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии