railroad.wikisort.org - Tren

Search / Calendar

Le locomotive gruppo BB 36000 di SNCF (anche BB 436 300), soprannominate anche Astride, rientrano nella categoria delle locomotive asincroni tricorrente.

SNCF BB 36000
Locomotiva elettrica
Locomotore BB 36356
Anni di costruzione 1996-2001
Anni di esercizio 1996-oggi
Quantità prodotta 60 (trenta delle quali trasformate in serie 300)
Costruttore Alstom e Bombardier/ANF
Dimensioni Lunghezza: 19110 mm

Larghezza: 2.926 mm Altezza: 4.270 mm

Interperno 10400 mm
Passo dei carrelli 3000 mm
Massa in servizio 89 t
Rodiggio Bo'Bo'
Diametro ruote motrici 1150 mm
Sforzo trazione massimo 100 kN
Sforzo all'avviamento 320 kN
Velocità massima omologata 220 km/h
Alimentazione 25 kV CA 50 Hz
3 kV CC
1,5 kV CC

Caratteristiche


Innanzitutto le BB 36000 sono un gruppo di locomotive:

Il soprannome "Astride" è l'acronimo francese di ASinchronous TRIcourant Drive-Engine, ovvero "motore di trazione asincrono tricorrente".

Le locomotive della serie BB 36001 - 36030 operano anche in Belgio, mentre le locomotive della serie BB 36300 (già 36031 - 36060) sono impiegate nei servizi in l'Italia sotto la gestione di Captrain Italia. In Italia, questo gruppo di locomotive, secondo le disposizioni del CESIFER, è classificato E.436.3xx MF.

Queste locomotive fanno sì che i treni internazionali, possano proseguire senza il cambio di locomotiva, dovuto alla differenza di tensione delle varie reti nazionali, risparmiando quindi tempo per le manovre al confine. Ogni carrello ha due motori. Le sessanta locomotive sono state derivate dalle BB 26000 "Sybic", ma a differenza di queste ultime hanno una linea più aerodinamica.

Con un costo di manutenzione inferiore a 0,30 €/km sono le locomotive più economiche della SNCF.

Possono trainare i treni merci fino a 100 o 120 km/h e i treni passeggeri fino a 200 km/h; tali locomotive, però, sono utilizzate esclusivamente per il trasporto merci internazionale con il Belgio e l'Italia, e quindi sono limitate ai 120 km/h.

Per il comfort del personale di macchina, le cabine sono climatizzate. Da gennaio 1997 a dicembre 2004, l'intero gruppo è stato assegnato al deposito di Lens; attualmente tutte le unità sono assegnate al deposito di Digione.

Dal dicembre 2011 quattro locomotive della serie BB 36000 (numeri 007, 010, 011 e 015) sono noleggiate tramite la società di leasing Akiem del gruppo SNCF alla società Trenitalia France, in precedenza Thello, per la trazione dei propri treni nella tratta in territorio francese.[1]


Note


  1. Trains, Railways and Locomotives: Railcolor.net

Altri progetti


Portale Francia
Portale Trasporti

На других языках


[de] SNCF BB 36000

Die französischen Elektrolokomotiven der Baureihen BB 36000 und BB 36300 wurden zwischen 1996 und 2002 von Alstom für die SNCF gebaut. Eine weitere Bezeichnung lautet Astride für Asynchron Tricurrent Drive Engine.

[en] SNCF Class BB 36000

The SNCF Class BB 36000 locomotives (named Astride) are a class of triple voltage 4 axle twin bogie electric locomotives built by GEC-Alsthom (later Alstom) between 1996 and 2001 for SNCF.

[fr] BB 36000

Les BB 36000 sont une série de locomotives électriques de la SNCF, surnommées « Astride » (Asynchron Tricurrent Drive Engine). Construites par Alstom, elles entrent dans la catégorie des locomotives asynchrones polytension européennes. Ce sont, avec leurs grandes sœurs les BB 26000, les locomotives les plus puissantes de la SNCF.
- [it] Locomotiva SNCF BB 36000



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии