railroad.wikisort.org - Tren

Search / Calendar

Le locomotive FS E.401 sono un gruppo di motrici delle Ferrovie dello Stato Italiane utilizzate per il traino di convogli a composizione bloccata principalmente nei servizi InterCity Giorno e InterCity Notte.

TI E.401
Locomotiva elettrica
Locomotiva E.401
Anni di progettazione 2013-2014
Anni di costruzione 2015-2019
Anni di esercizio dal 2017[1]
Quantità prodotta 40 costruite dalle E.402A
Costruttore OGR Foligno
CAF
Dimensioni 18 440 x 3 000 x 4 235 mm
Interperno 10 400 mm
Passo dei carrelli 2 850 mm
Massa in servizio 87 t
Rodiggio Bo'Bo'
Diametro ruote motrici 1250 mm
Rapporto di trasmissione 22/79
Potenza oraria 6 MW
Velocità massima omologata 200 km/h
Alimentazione 3 kV CC

Rivestono tutte una livrea dedicata InterCity[2].


Storia


Nel 2013 fu indetta una gara per la trasformazione dell'intero gruppo E.402A, eccetto i prototipi già accantonati, in locomotive monocabina, con sostituzione degli azionamenti elettronici per il traino dei convogli InterCity, che da fine 2016 hanno ricevuto i nuovi schemi di coloritura "InterCity" e "InterCity Notte"[3].

La modifica è stata condotta per la parte meccanica e di carpenteria alle OGR di Foligno, mentre per quella elettronica all'azienda spagnola CAF[4], cui fu affidata come prima macchina oggetto di trasformazione l'unità danneggiata 013, seguita dagli esemplari 015, 026, 022 e 016[3].

A marzo 2016 per stabilire una distinzione dal gruppo di locomotive originario, Trenitalia ha deciso di ribattezzare le "nuove" macchine E.401, mantenendo però invariati i numeri di serie, da 006 a 045[3].

Dopo una lunga serie di corse prova condotte sul circuito di Velim, il 19 gennaio 2017 l'unità 013[3] è stata testata sulla rete ferroviaria nazionale, in particolar modo nella tratta compresa fra le città di Orte e Terni[5], ottenendo di fatto buoni risultati, tanto che nel mese di dicembre tale unità entrò in servizio effettivo accanto alla 026, prima macchina del gruppo a svolgere il traino di convogli InterCity al seguito di carrozze UIC-Z1.[6]

Il 30 Aprile 2019 è ufficialmente terminata la consegna delle E.402A da trasformare alle OGR di Foligno[7] e il successivo 23 dicembre 2019 si conclude la trasformazione del gruppo E.402A in E.401 con la consegna dell'unità 030, ultima trasformata.


Note


  1. E.401 uscite dalle OGR di Foligno, su tuttoTRENO Blog. URL consultato il 25 luglio 2017.
  2. I nuovi Intercity Trenitalia (Sun e Notte), con le nuove livree, Scalaenne, 28 gennaio 2017.
  3. David Campione, E.401 il nuovo gruppo di locomotive FS, su Ferrovie.it.
  4. Redazione Ferrovie.it, E.402 monocabina, in lavorazione la prima unità, su Ferrovie.it.
  5. Redazione Ferrovie.it, E.401: al via le prove in linea, su Ferrovie.it.
  6. Il primo treno della E.401 di Trenitalia, Ferrovie.Info, 5 dicembre 2017.
  7. http://www.ferrovie.it/portale/articoli/8416

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии