railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Vercelli è la principale stazione ferroviaria dell'omonima città, posta sulla linea Torino-Milano; da essa si diramano le ferrovie Vercelli-Pavia e la Vercelli-Casale, inizialmente chiusa nel 2013 e ora in corso di riattivazione.

Vercelli
stazione ferroviaria
Veduta
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàVercelli
Coordinate45°19′47.28″N 8°24′59″E
Altitudine129 m s.l.m.
LineeTorino-Milano
Vercelli-Pavia
Vercelli-Casale (in corso di riattivazione)
Storia
Stato attualeIn uso
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante, di diramazione
Binari5 (+2 di servizio), 2 tronchi
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Operatori
  • Trenitalia
  • Trenord
InterscambiAutolinee
Taxi
DintorniBasilica di Sant'Andrea
Duomo di Vercelli
Università del Piemonte Orientale
Statistiche viaggiatori
al giorno2892,5 (2007)[1]
all'anno3.500.000 (2010)[2]
Fontevedi sotto

Storia


L'impianto fu inaugurato il 20 ottobre 1856, con l'apertura della tratta tra Torino e Novara[senza fonte]

Nelle adiacenze della fermata sorgeva, fra il 1884 e il 1933, un analogo impianto, capolinea della tranvia Vercelli-Biandrate-Fara e della tranvia Vercelli-Casale.

A partire dal 14 giugno 2013 fu sospeso il servizio sulla ferrovia Vercelli-Casale Monferrato[3], in corso di riattivazione dal 2021.

Dal 2014[4] furono effettuati i lavori di rialzo delle banchine con contestuale allungamento del sottopassaggio per servire il nuovo marciapiede dei binari 4-5 (in sostituzione del vecchio marciapiede posto ad isola tra il binario 3-4) e il parcheggio dalla parte opposta alla stazione[5].


Strutture e impianti


L'impianto, gestito da RFI, dispone di sette binari passanti, di cui cinque dotati di marciapiedi coperti di pensiline per l'imbarco dei passeggeri, mentre gli ultimi sono di servizio per le motrici. Sul primo marciapiede sono presenti 2 binari tronchi, usati anch'essi per l'imbarco dei passeggeri, di cui uno in direzione Milano e l'altro in direzione Torino.

La maggior parte del traffico è svolto sui binari 2 e 3, di corretto tracciato della linea Torino-Milano, mentre il traffico della linea Vercelli-Pavia ha origine dal binario 5 o dal binario Tronco Milano.

Il fabbricato viaggiatori si compone di tre corpi: quello centrale si sviluppa su due livelli e presenta un ampio davanzale composto da cinque archi; i corpi laterali si diramano simmetricamente rispetto al fabbricato centrale, sono di dimensioni minori e si compongono di un solo livello.


Movimento


La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia per conto della Regione Piemonte e da Trenord, nonché da collegamenti a lunga percorrenza operati anch'essi da Trenitalia e SNCF. I passeggeri che frequentano ogni anno la stazione al 2010 ammontavano a circa 3.500.000 unità[2], quelli giornalieri al 2007 erano di circa 2900 unità[1].


Servizi


La stazione, che RFI classifica nella categoria "Gold"[6] e i cui servizi commerciali sono gestiti da Centostazioni[1], dispone di[7]:


Interscambi


La stazione è servita da differenti linee urbane ed extraurbane di autobus gestite da ATAP

Nelle adiacenze della stazione sorgeva, fra il 1884 e il 1933, il capolinea delle tranvie per Fara Novarese e Casale Monferrato.


Note


  1. Statistiche RFI 2008.
  2. Vercelli, avviati i lavori per una stazione più funzionale e accogliente
  3. Notizia su I Treni, n. 363, settembre 2013, p. 5.
  4. Ferrovie. Via le barriere architettoniche in 70 stazioni
  5. LA STAMPA - Stazione, il nuovo sottopasso
  6. www.rfi.it, Stazioni del Piemonte, su rfi.it. URL consultato il 16 aprile 2016.
  7. Servizi in stazione Archiviato il 25 settembre 2012 in Internet Archive.

Bibliografia



Altri progetti


Vercelli
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Torino Olcenengo Torino-Milano
 (77+054)
Borgo Vercelli Milano
Vercelli-Casale
 (39+890)
Pertengo Casale Monferrato
Vercelli-Pavia
 (77+054)
Palestro Pavia
Portale Piemonte
Portale Trasporti

На других языках


[en] Vercelli railway station

Vercelli railway station (Italian: Stazione di Vercelli) is the main station serving the city and comune of Vercelli, in the Piedmont region, northwestern Italy. Opened in 1856, it forms part of the Turin–Milan railway, and is also a junction station for two other lines, to Valenza and Pavia, respectively.

[fr] Gare de Verceil

La gare de Verceil (en italien, Stazione di Vercelli), est une gare ferroviaire italienne des lignes de Turin à Milan, de Vercelli à Casale Monferrato et de Vercelli à Pavie. Elle est située dans la ville de Verceil, chef-lieu de la province de Verceil dans la région du Piémont.
- [it] Stazione di Vercelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии