La stazione di Borgo Vercelli è una fermata ferroviaria della linea Torino-Milano. Serve il centro abitato di Borgo Vercelli.
Borgo Vercelli stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Borgo Vercelli |
Coordinate | 45°21′33.12″N 8°27′41.33″E |
Altitudine | 130 m s.l.m. |
Linee | ferrovia Torino-Milano |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'impianto fu inaugurato il 20 ottobre 1856, con l'apertura della tratta tra Torino e Novara[senza fonte]
Nelle adiacenze della fermata sorgeva, fra il 1884 e il 1933, un analogo impianto a servizio della tranvia Vercelli-Biandrate-Fara.
La fermata è dotata soltanto dei 2 binari di corsa della linea ferroviaria.
I marciapiedi sono dotati di un sottopassaggio pedonale, dotato di scivoli per i disabili. È presente un fabbricato viaggiatori in muratura con sala d'attesa.
La stazione è servita da treni regionali della tratta Novara-Ivrea svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Piemonte.
Nella fermata, classificata da RFI nella categoria "Bronze"[1], sono presenti pannelli informativi audio e video per le partenze dei treni. Essa dispone di:
Altri progetti
Borgo Vercelli | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Torino | ![]() |
Vercelli | ![]() |
Torino-Milano (82+051) |
![]() |
Ponzana | ![]() |
Milano |
![]() | ![]() |