La stazione di Valle Vermiglia è un'assuntoria[1] dismessa situata nei pressi di via Tuscolana nella località omonima. Era il secondo impianto intermedio posto tra Ciampino e Frascati sulla ferrovia Roma-Frascati, insieme a Galleria di Ciampino, e operò fino al 1960.
Valle Vermiglia stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Frascati, via Tuscolana |
Coordinate | 41°48′51.8″N 12°39′11.7″E |
Linee | Roma-Frascati |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1941 |
Soppressione | 1960 |
Caratteristiche | |
Tipo | Assuntoria in superficie, passante |
Binari | 1 |
Gestori | Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'impianto venne attivata come fermata il 1º luglio 1941 abilitata al servizio viaggiatori e bagagli,[2] in corrispondenza del ponte della via Tuscolana.[3] Declassata ad assuntoria in seguito, venne dismessa nel 1960 a causa della lontananza dal centro abitato.[4]
L'impianto era composto da un fabbricato adibito ad abitazione per l'assuntore,[1] dal fabbricato viaggiatori, di minori dimensioni, comprendente la biglietteria, l'atrio e l'ufficio movimento e da una banchina che serviva l'unico binario di corsa della linea.[5]
La fermata era servita da tutti i treni circolanti sulla linea.[6]
L'assuntoria disponeva di:[5]
Valle Vermiglia | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Roma | ![]() |
Galleria di Ciampino † | ![]() |
Roma-Frascati (18+986) |
![]() |
Frascati Frascati Campitelli † |
![]() |
Frascati |
![]() | ![]() |