railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Valdibrana è una stazione ferroviaria, attualmente chiusa al pubblico, posta sulla linea Bologna-Pistoia, costruita in località Valdibrana, piccola frazione del comune di Pistoia.

Valdibrana
stazione ferroviaria
già Vaioni
Il piazzale di stazione in una cartolina storica
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàPistoia, località Valdibrana
Coordinate43°57′55.8″N 10°54′36.36″E
Lineeferrovia Porrettana
Storia
Stato attualeSenza traffico
Attivazione1882
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1 dal 2010
6 in passato
InterscambiAutolinee
DintorniValdibrana

Storia


Vista del fabbricato viaggiatori dalla strada sottostante
Vista del fabbricato viaggiatori dalla strada sottostante

La stazione è stata inaugurata nel 1882 con la denominazione di Vaioni[1][2][3], successivamente all'inaugurazione del tronco Pracchia-Pistoia della ferrovia Porrettana avvenuta il 3 novembre 1864.

Il 24 maggio 1927 venne attivato l'esercizio a trazione elettrica a corrente alternata trifase; la linea venne convertita alla corrente continua il 13 maggio 1935[4].

Dai primi anni novanta, con l'attivazione del Controllo Centralizzato del Traffico (CTC), la stazione viene impresenziata e chiusa al pubblico[5].

Dal 9 agosto 2020 la stazione viene declassata a fermata solo per servizio con norme particolari[6].


Strutture e impianti


Stazione di passata importanza, soprattutto per il trasporto merci, testimoniato anche dal maestoso binario di lanciamento utilizzato per le locomotive a vapore. In passato possedeva due binari serviti da banchina per il servizio passeggeri, di cui quello di precedenza soppresso nel 2010,[7] rendendola atta al solo distanziamento.[5]

La stazione possedeva due binari particolari denominati binari di salvamento e lanciamento, il secondo è smantellato ed il viadotto è stato demolito. Durante il loro utilizzo avevano degli scopi ben precisi:

Peculiarità dell'impianto era di possedere un piccolo fascio merci distaccato, ubicato ad est della stazione. Vi si accedeva attraverso un binario che sottopassa la Porrettana e finisce tronco nelle vicinanze. Lo scalo possiede due binari di cui uno che si dirama da quello di accesso.


Note


  1. Planimetria della ferrovia Porrettana del 1891, su trenidicarta.it.
  2. Rassegna dei lavori pubblici e delle strade ferrate, op. cit.
  3. Atti parlamentari - Volume 9 - Pagina 35, op. cit.
  4. Giovanni Cornolò, Claudio Pedrazzini, Locomotive elettriche FS, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 1983, pp. 71-72.
  5. Pagina della stazione
  6. Rete Ferroviaria Italiana, Circolare Territoriale 007/2020, 9 agosto 2020.
    «Soppressione della stazione di Valdibrana e trasformazione in fermata
    La stazione di Valdibrana verrà soppressa e trasformata in fermata.
    Conseguentemente verranno soppressi i relativi deviatoi, l'apparato di sicurezza e il segnalamento luminoso di protezione e partenza. Tale fermata sarà adibita unicamente a servizio regolato come da specifiche norme particolari emanate a parte dalle Unità Periferiche»
  7. Rete Ferroviaria Italiana, Circolare Compartimentale 19/2010, Compartimento di Bologna, 2010.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Valdibrana
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Bologna Piteccio Bologna-Pistoia
 (38+801)
Pistoia Ovest Pistoia
Portale Toscana
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии