La stazione di Tuoro-Serradarce era una fermata ferroviaria ubicata sulla ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto in località Tuoro, nei pressi della confluenza del fiume Acerra nel fiume Sele.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tuoro-Serradarce stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Campagna |
Coordinate | 40°36′57.75″N 15°09′40.17″E |
Linee | ferrovia Salerno-Potenza |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1946 |
Soppressione | 1968 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata venne attivata il 1º novembre 1946.[1]
Fu utilizzata fino al 1968, anno in cui venne soppressa.[senza fonte] La motivazione principale fu il suo scarso utilizzo, la mancanza di un centro abitato nelle immediate vicinanze e il collegamento dei centri a monte della stazione (Puglietta, Serradarce, Camaldoli) con Campagna e Salerno attraverso autobus di linea più facili da raggiungere.[senza fonte]
Tuoro-Serradarce | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Salerno | ![]() |
Campagna-Serre-Persano | ![]() |
Salerno-Potenza (90+204) |
![]() |
Contursi Terme | ![]() |
Potenza |
![]() | ![]() |