La stazione di Campagna-Serre-Persano è una stazione ferroviaria ubicata sulla linea Battipaglia-Potenza-Metaponto, in via Persano Scalo, nel comune di Campagna.
Campagna-Serre-Persano stazione ferroviaria | |
---|---|
già Serre-Persano già Persano | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Campagna |
Coordinate | 40°35′43.44″N 15°06′48.24″E |
Linee | ferrovia Salerno-Potenza |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1864 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Dintorni | Oasi di Persano |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Costruita alla fine del 1800 in località Castrullo, la sua ubicazione fu oggetto di una controversia nell'amministrazione locale dell'epoca riguardante la sua localizzazione e il tracciato ferroviario seguente.
Fino al 16 novembre 1950 era denominata "Persano", e in tale data assunse la nuova denominazione di "Serre-Persano"[1].
Progettata per il trasporto passeggeri di Campagna, di Serre e in specialmodo del compartimento militare di Persano. Ha uno scarso traffico passeggeri, gli uffici di servizio sono chiusi e in stato di abbandono, come del resto tantissime altre piccole stazioni F.S. italiane, totalmente in disuso.
Altri progetti
Campagna-Serre-Persano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Salerno | ![]() |
Eboli | ![]() |
Salerno-Potenza (84+998) |
![]() |
Tuoro-Serradarce | ![]() |
Potenza |
![]() |