La stazione di Trieste Airport è una fermata ferroviaria di superficie del Friuli-Venezia Giulia che si trova sulla linea ferroviaria Venezia-Trieste, in corrispondenza dell'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari. La sua attivazione al servizio commerciale è avvenuta il 19 marzo 2018[1].
Trieste Airport stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Ronchi dei Legionari |
Coordinate | 45°49′02.54″N 13°29′04.12″E |
Linee | ferrovia Venezia-Trieste |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 2018 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori |
|
Interscambi | Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione dispone di 2 binari passanti con marciapiede, per il servizio viaggiatori.
La nuova fermata fa parte dell’omonimo polo intermodale collegato all’aeroporto di Trieste–Ronchi dei Legionari, che, oltre alla fermata, comprende un’autostazione per 16 linee e un parcheggio con capacità di 1500 posti auto.
La ferrovia è direttamente collegata all’aeroporto con una passerella e fa parte delle "stazioni senza barriere" ossia quelle attrezzate per consentire l'accesso a persone con disabilità o a ridotta mobilità.
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia sulle relazioni Venezia-Trieste e Tarvisio-Udine-Trieste, nonché da collegamenti a lunga percorrenza svolti anch'essi da Trenitalia.
La nuova fermata è servita giornalmente da circa 70 treni:
Altri progetti
Trieste Airport | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Venezia | ![]() |
Cervignano-Aquileia-Grado Pieris-Turriaco † |
![]() |
Venezia-Trieste (112+820) |
![]() |
Ronchi dei Legionari Sud | ![]() |
Trieste |
![]() | ![]() |