La stazione di Torino di Sangro-Paglieta era una stazione ferroviaria posta lungo la linea ferrovia Adriatica. Serviva il comune di Torino di Sangro e quello limitrofo di Paglieta.
![]() |
Questa voce sugli argomenti stazioni dell'Abruzzo e architetture della provincia di Chieti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Torino di Sangro-Paglieta stazione ferroviaria | |
---|---|
già Torino di Sangro (1864-1947; 1949-1961)[1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Torino di Sangro |
Coordinate | 42°13′43.41″N 14°33′06.02″E |
Linee | ferrovia Adriatica |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1864 |
Soppressione | 2005 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 4 |
Note | Chiusa in seguito al raddoppio della linea |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne inaugurata il 25 aprile 1864 insieme alla tratta Ortona-Foggia.[senza fonte]
Nel 1947 assunse la nuova denominazione di "Torino di Sangro-Paglieta"[2], per tornare però alla denominazione precedente dopo soli due anni (1949)[3]; nel 1961 riassunse nuovamente la denominazione di "Torino di Sangro-Paglieta"[4].
Continuò il suo esercizio fino alla sua chiusura avvenuta il 27 novembre 2005[5].
Altri progetti
Torino di Sangro | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Ancona | ![]() |
Fossacesia-Torino di Sangro Fossacesia † |
![]() |
Adriatica (391+125) |
![]() |
Casalbordino-Pollutri | ![]() |
Lecce |
![]() | ![]() |