La stazione di Spilimbergo era una stazione ferroviaria posta al km 18 della linea ferroviaria Gemona del Friuli-Casarsa. Si trova nel centro del paese di Spilimbergo.
Spilimbergo stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Spilimbergo |
Coordinate | 46°06′28.95″N 12°53′55.09″E |
Linee | Gemona-Casarsa |
Storia | |
Stato attuale | dismesso |
Attivazione | 1893 |
Soppressione | 1987 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 3 |
Interscambi | Autobus urbani |
Dintorni | Spilimbergo |
Note | Trasformata in autostazione |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne inaugurata in concomitanza con l'apertura al servizio del troncone proveniente da Casarsa il 12 gennaio 1893.[1][2]
La stazione venne soppressa a causa della chiusura del tronco Pinzano-Casarsa nel 1967 al traffico passeggeri e definitivamente nel 1987 al traffico merci.[3] Al 2021 l'ex area ferroviaria risulta ancora essere di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana.[4]
La stazione disponeva di 3 binari di cui due serviti da banchina mentre il terzo era di scalo. Vi erano inoltre un fabbricato viaggiatori e di un edificio per i servizi igienici. Era assente lo scalo merci.
La zona dove si trovavano banchine e binari è stata totalmente asfaltata per lasciar spazio all'autostazione per gli autobus. Ai lati del piazzale, si notano ancora i binari avvolti dalla vegetazione[5]. Inoltre, ci sono ancora i tipici lampioni delle stazioni e la toilette, con le porte murate.
La stazione disponeva di:
Altri progetti
Spilimbergo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Gemona del Friuli | ![]() |
Valeriano † | ![]() |
Gemona-Casarsa (18+395) |
![]() |
Provesano † | ![]() |
Casarsa |
![]() | ![]() |