La stazione di Shin-Kamagaya (八千中央駅 Shin-Kamagaya-eki?) è un'importante stazione ferroviaria di interscambio situata nella città di Kamagaya, nella prefettura di Chiba, in Giappone. Serve le linee Hokusō, Keisei Narita Sky Access, Shin-Keisei e Tōbu Noda, ciascuna con il proprio gestore indipendente.
Shin-Kamagaya stazione ferroviaria | |
---|---|
新鎌ヶ谷 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Kamagaya, Chiba |
Coordinate | 35°46′46″N 139°59′54″E |
Linee | Ferrovia Hokusō ●HS Linea Hokusō |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1991 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione di superficie e in viadotto di interscambio |
Binari | 8 |
Operatori | Ferrovie Keisei |
Interscambi | Bus |
Note | Num. : HS08 (Hokusō, Keisei), SL11 (Shin-Keisei), TD-30 (Tōbu) |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 92.532 (2011) |
all'anno | - |
Fonte | Tutti gli operatori |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione è costituita da un unico grande fabbricato viaggiatori che accoglie tutte le quattro linee afferenti. Le linee Hokusō e Narita Narita Sky Access si trovano in viadotto, mentre la linea Shin-Keisei è in superficie (sono in corso i lavori che porteranno anch'essa su viadotto), e l'interscambio fra le due è semplice. La linea Tōbu Noda si trova in trincea, e richiede un maggior tempo per effettuare il trasbordo, tuttavia tutte le aree tornelli si trovano nelle immediate vicinanze. I servizi principali si trovano sotto il viadotto ferroviario, e quindi durante l'interscambio si è protetti dalle intemperie. Dal 29 marzo 2013 la stazione è inoltre coperta dal servizio Wi-Fi offerto dalla NTT docomo.
Le due linee condividono gli stessi 4 binari situati su viadotto, con due banchine a isola dotate di ascensori e scale mobili. Quest'area è sotto diretta gestione della ferrovia Hokusō.
1-2 | ●HS Linea Hokusō ●KS Linea Keisei Narita Sky Access |
per Higashi-Matsudo, Takasago, Oshiage, Ueno, Asakusa, Nishi-Magome, Shinagawa, Haneda Aeroporto e Yokohama |
---|---|---|
3-4 | per Chiba New Town Chūō, Inzai-Makinohara, Inba-Nihon-Idai e Narita Aeroporto | |
La stazione, aperta nel 1992, è in superficie, con due binari passanti e un marciapiede a isola centrale. Al 2013 sono in corso i lavori di sopraelevazione.
1 | ●SL Linea Shin-Keisei | per Hatsutomi, Kita-Narashino, Shin-Tsudanuma, Keisei-Tsudanuma e linea Keisei Chiba |
---|---|---|
2 | per Kita-Hatsutomi, Yabashira e Matsudo | |
La stazione, aperta nel 1999, è in trincea scoperta, con due marciapiedi laterali e due binari passanti. Al 2013 sono in corso i lavori di sopraelevazione.
1 | ■TD Linea Tōbu Noda | per Funabashi |
---|---|---|
2 | per Mutsumi, Kashiwa, Kasukabe e Ōmiya | |
« | Servizio | » |
---|---|---|
Linea Hokusō | ||
Linea Keisei Narita Sky Access | ||
Ōmachi | Locale | Nishi-Shiroi |
Higashi-Matsudo | Espresso Espr. Lim. | |
Access Express | Chiba New Town Chūō | |
Linea Shin-Keisei | ||
Kita-Hatsutomi | - | Hatsutomi |
Linea Tōbu Noda | ||
Mutsumi | - | Kamagaya |
Altri progetti
![]() | ![]() |