railroad.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

Le Ferrovie Keisei s.p.a. (京成電鉄株式会社 Keisei Dentetsu Kabushiki-gaisha?) (il marchio è indicato come "K'SEI" dal 2001) sono un'azienda giapponese di trasporti ferroviari nella grande Area di Tokyo con sede a Sumida (Tokyo). Il network ferroviario serve principalmente l'area est di Tokyo e centrale di Chiba, svolgendo un ruolo primario nel collegare Tokyo con l'Aeroporto Internazionale di Narita, anche grazie al collegamento veloce Skyliner, che unisce l'aeroporto a Ueno in circa 35 minuti, facendo concorrenza al Narita Express di JR East. Oltre al settore ferroviario la compagnia si occupa anche di una rete di bus, servizi taxi e alcuni real estate. Inoltre possiede una grande quota della Oriental Land Company, che possiede il Tokyo Disney Resort.

Ferrovie Keisei
京成電鉄
Logo
Logo
Stato Giappone
ISINJP3278600006
Fondazione30 giugno 1909
Sede principaleIchikawa
ControllateKeisei Bus
Ferrovia Shin-Keisei
Ferrovia Hokusō
Persone chiaveTsutomu Hanada
SettoreTrasporto
ProdottiTrasporti ferroviari
Dipendenti1872 (2005)
Slogan«いろんな笑顔で結びたい
Vorremmo unirvi con tanti sorrisi»
Sito webwww.keisei.co.jp/ e www.keisei.co.jp/keisei/ir/english/

Storia


Le ferrovie Keisei furono fondate il 30 giugno 1909 e iniziarono i servizi il 3 novembre 1912 con treni locali nella parte est di Tokyo. La linea raggiunse Narita nel 1930 e Ueno nel 1933. Inizialmente la ferrovia aveva uno scartamento ridotto di 1372 mm, ma in seguito venne convertito allo scartamento normale nel 1959. Nel 1960 venne inaugurato il servizio diretto con la linea Asakusa della metropolitana di Tokyo, il primo di questo genere in Giappone: i treni Keisei, giunti al capolinea, entrano nella linea metropolitana attraversando la città di Tokyo. Questo permette ai pendolari di continuare il loro viaggio senza alcun cambio di treno. Nel 1973 fu la volta del servizio Skyliner e verso l'aeroporto arrivò nel 1978, quando venne aperta la prima stazione dell'aeroporto. Nel 1991 fu aperta una nuova stazione sotterranea per migliorare il collegamento con il terminal 1, e nel 1992 il servizio toccò il terminal 2. Il 10 giugno 2010 lo Skyliner fu spostato sulla nuova linea del Narita Sky Access e il tempo di viaggio venne ridotto di 15 minuti.


Rete ferroviaria


Keisei possiede una rete di 152,8 km, consistenti in una linea principale coadiuvata da sei diramazioni.


Materiale rotabile



Espressi Limitati



Elettrotreni suburbani



Tariffe



Linea principale


DistanzaPrezzo
yen
DistanzaPrezzo
yen
Fino a 3 km13036 – 40 km520
4 – 5 km15041 – 45 km580
6 – 10 km18046 – 50 km640
11 – 15 km25051 – 55 km700
16 – 20 km31056 – 60 km750
21 – 25 km36061 – 65 km810
26 – 30 km42066 – 70 km860
31 – 35 km470  

Linea Chihara


A destra le tariffe per adulti e a sinistra per bambini.

Chiba-Chūō 180240300310350
90 Chibadera 180240280310
12090 Ōmoridai 240240280
150120120 Gakuenmae 180240
16014012090 Oyumino 180
18016014012090 Chiharadai

Linea Narita Aeroporto


Fra parentesi i prezzi per bambini

DistanzaPrezzo
yen
DistanzaPrezzo
yen
Fino a 3 km200 (190)24 – 26 km760 (720)
4 – 5 km300 (290)27 – 29 km790 (750)
6 – 7 km370 (350)30 – 33 km820 (780)
8 – 9 km440 (420)34 – 37 km850
10 – 11 km500 (480)38 – 41 km880
12 – 14 km570 (540)42 – 45 km910
15 – 17 km630 (600)46 – 49 km930
18 – 20 km680 (650)50 – 52 km950
21 – 23 km730 (690)  

Compagnie affiliate


Compagnie legate alla Keisei, ma non facenti parte del gruppo, sono:


Note



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàVIAF (EN) 132549650 · LCCN (EN) n82131370 · NDL (EN, JA) 00384052 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82131370
    Portale Giappone
    Portale Trasporti



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии