railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Savona Letimbro[2][3][4][5] realizzata nel 1868, è stata la stazione di Savona fino al 1977[6], anno in cui fu sostituita da quella di Mongrifone per poi essere successivamente demolita.

Savona Letimbro
stazione ferroviaria
già Savona[1]
Il fabbricato viaggiatori in una cartolina d'epoca
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàSavona
Coordinate44°18′29.16″N 8°28′35″E
Lineeferrovia Ventimiglia-Genova e ferrovia Torino-Fossano-Savona
Storia
Stato attualeDemolita
Attivazione1868
Soppressione1977
Caratteristiche
TipoStazione di superficie, passante, di diramazione
Binari13 + 1 tronco
OperatoriFerrovie dello Stato Italiane
InterscambiTranvia Savona-Vado Ligure dal 1912 al 1948
DintorniFiume Letimbro

Storia


L'impianto venne inaugurato in concomitanza con l'attivazione della tratta da Voltri, il 25 maggio 1868, a cura di Strade Ferrate Romane[7].

Nel 1907 la rimessa locomotive della stazione, già esistente, venne ampliata[5]. Servì Savona per poco più di cento anni fino al 1977, anno in cui venne soppressa e sostituita dalla nuova stazione e le linee afferenti reindirizzate vero quest'ultima[6].


Strutture e impianti


All'epoca dell'esercizio, la stazione disponeva di un ampio piazzale binari, un fabbricato viaggiatori e un magazzino merci[8].

Dopo la soppressione, tutti i fabbricati di stazione vennero demoliti e sulla sua area è stato realizzato un parcheggio a pagamento.


Interscambi


Dal 1912 sul piazzale antistante la stazione iniziarono a transitare i convogli della tranvia Savona-Vado Ligure gestita dalla Società Tramvie Elettriche Savonesi, soppressa nel 1948.


Note


  1. Nel secondo collegamento esterno, raffigurante una foto del luglio 1972, compaiono i due tipi di segnaletica bianco e nero, il primo riportante il nome "Savona" ed il secondo l'ultimo nome della stazione, "Savona Letimbro".
  2. Savona Letimbro: album della stazione, op. cit.
  3. Rassegna dei lavori pubblici e delle strade ferrate, Volume 7, op. cit.
  4. Bollettino dei trasporti e dei viaggi in ferrovia, op. cit.
  5. Rivista generale delle ferrovie e dei lavori pubblici, Volume 25, op. cit.
  6. Relazione annuale - 1977, op. cit.
  7. Ufficio Centrale di Statistica delle Ferrovie dello Stato, Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926, su Trenidicarta.it, Alessandro Tuzza, 1927. URL consultato il 17 agosto 2014.
  8. trainsimsicilia.net

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Savona Letimbro
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Genova Albissola Capo Genova-Ventimiglia
 
Savona Parco Doria
raccordo per
Savona Marittima
Ventimiglia
Torino Santuario Torino-Savona
 (1+107)
Portale Liguria
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии