La stazione di San Massimo era una fermata ferroviaria, della ferrovia Campobasso-Isernia[1], che serviva il comune di San Massimo.
San Massimo stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | San Massimo |
Coordinate | 41°30′42.02″N 14°26′04.03″E |
Linee | ferrovia Termoli-Venafro |
Storia | |
Stato attuale | chiusa |
Attivazione | 1898 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne costruita al km 15+798 della tratta Bosco Redole-Carpinone della linea Campobasso-Isernia. Era una fermata, per servizio viaggiatori, priva di impianto di segnalamento. L'agente che la presenziava era anche addetto alla chiusura dei passaggi a livello posti rispettivamente ai km 15+593 e 16+038. Nel corso degli anni ottanta del XX secolo, vennero automatizzati i due passaggi a livello e la stazione divenne impresenziata[1], fu infine soppressa, insieme ad altri impianti della linea, il 15 dicembre 2001.[2]
San Massimo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Campobasso | ![]() |
Boiano | ![]() |
Campobasso-Isernia |
![]() |
Cantalupo del Sannio-Macchiagodena † | ![]() |
Isernia |
![]() | ![]() |