railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Rovato FN, fino al 2019 Rovato Borgo, è la località terminale della linea Bornato-Rovato, tronco residuo della ferrovia Cremona-Iseo. Sorge nei pressi della piazza antistante la stazione di Rovato della ferrovia Milano-Venezia, alla quale è collegata da un raccordo.

Rovato FN
stazione ferroviaria
già Rovato Borgo
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàRovato
Coordinate45°33′10.08″N 10°00′06.84″E
Lineeferrovia Cremona-Iseo
Storia
Stato attualepriva di traffico ordinario; solo traffico storico-turistico
Attivazione1911
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, di testa
Binari2
GestoriFerrovienord
OperatoriTrenord

Priva di servizio passeggeri regolare dal 9 dicembre 2018, funge da deposito di materiale rotabile per la società Ferrovienord e come fermata per il servizio «Iseo Express» organizzato dalla FTI - Ferrovie Turistiche Italiane e dalla Fondazione FS.

Dal 2020, il fabbricato viaggiatori è sede di alcune associazioni culturali senza scopo di lucro.


Storia


Treno per Cremona nel 1956
Treno per Cremona nel 1956

La stazione fu inaugurata il 3 settembre 1911 ed aperta all'esercizio il giorno seguente contestualmente alla tratta Iseo-Rovato, la cui concessione era in carico alla Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT)[1][2].

Nel 1932, all'attivazione della tratta Soncino-Rovato, che completava la ferrovia Cremona-Iseo[3][4], l'impianto divenne stazione passante; di conseguenza fu dotata di un nuovo piazzale binari, a est del precedente, di un sottopassaggio a collegamento dei due piazzali e di un fabbricato a protezione dell'ingresso di quest'ultimo.

In conseguenza del mutato clima politico del secondo dopoguerra, non favorevole agli investimenti nel trasporto su rotaia, per poter accedere ai finanziamenti statali[5] la società esercente si vide costretta a sopprimere la linea per Cremona[6] nel 1956. La stazione ritornò dunque di testa e fu utilizzata per il traffico passeggeri lungo la direttrice Rovato-Iseo-Edolo.

Dal 1975, quando il traffico passeggeri sulla Bornato-Rovato fu sospeso, fino al giugno 2010 la stazione è stata utilizzata solo come scalo merci e come deposito dei rotabili prima delle SNFT e poi delle Ferrovie Nord Milano Esercizio. Nel novembre 2009 è stato costruito un marciapiede a servizio dei binari di raccordo con l'impianto di Rete Ferroviaria Italiana e a partire dal 13 giugno 2010 è stato riattivato il servizio passeggeri sulla tratta Rovato-Bornato, con alcuni treni prolungati a Iseo[7]. A causa della scarsa affluenza, il servizio è stato soppresso il 9 dicembre 2018[8].


Strutture e impianti


La nuova banchina realizzata nel 2009
La nuova banchina realizzata nel 2009

La stazione è gestita da Ferrovienord; il fabbricato viaggiatori si presenta con una facciata in stile liberty, diverso da quello adottato per le stazioni secondarie di prima classe del gruppo di linee appartenute alla SNFT, e risulta in stato di abbandono. Sul frontone svetta il simbolo della Società Nazionale Ferrovie e Tramvie, l'anno di edificazione del fabbricato (1911) e le scritte "Rovato-Cremona" e "Rovato-Iseo-Edolo".

Con l'apertura della Rovato-Soncino (1932), la struttura presentava due piazzali binari:

In seguito il secondo piazzale venne privato della prosecuzione per Soncino e risulta formato da binari tronchi, impiegati come deposito del materiale rotabile a disposizione di Trenord. Le banchine e il piccolo fabbricato viaggiatori, già impiegato come sala d'attesa per i viaggiatori della Cremona-Iseo, sono stati rimossi.

Il primo piazzale è dotato di due binari, serviti un'unica banchina, specifici per il traffico passeggeri e di un terzo binario per il ricovero dei convogli.

Fra i due piazzali è posizionato il raccordo con la zona merci della stazione di Rovato della rete statale, composto da due binari che si congiungono poco dopo il passaggio a livello sulla strada comunale la quale separa i fabbricati viaggiatori delle due stazioni ferroviarie. Nel novembre 2009 al centro dei due binari di raccordo è stata costruita una banchina atta al servizio passeggeri. Questo nuovo piazzale è stato impiegato dai treni del servizio locale per Bornato-Calino e Iseo in funzione tra giugno 2010 e il dicembre 2018.

Originariamente lo scalo era completato da una rimessa locomotive con piattaforma girevole e un magazzino merci fornito di piano caricatore. Entrambe le strutture vennero abbattute in tempi successivi.

Accanto al fabbricato viaggiatori sorge una Velostazione: Una struttura destinata al parcheggio delle biciclette utilizzabile solo da utenti provvisti della carta Io Viaggio di Trenord. [9]


Movimento


Soppresso il servizio regionale Iseo-Bornato-Rovato Borgo, svolto da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia, la stazione è ora servita solo dalle corse turistiche dell'«Iseo Express», organizzato da FTI - Ferrovie Turistiche Italiane e dalla Fondazione FS[10].


Interscambi



Note


  1. Pennacchio (2006), pp. 54 e pp. 187.
  2. Bicchierai (2001), p. 30.
  3. Bicchierai (1992), p. 12.
  4. Albertini & Cerioli (1994), p. 149.
  5. Legge n. 1221 del 2 agosto 1952.
  6. M. Pennacchio, La meccanica viabilità, op. cit., pp. 266-268.
  7. "Notizia flash" su "I Treni" n. 328 (luglio 2010), p. 9
  8. “Bornato-Rovato via i treni, sulla tratta arrivano i bus”, «Giornale di Brescia», 10 novembre 2018
  9. Velostazioni - Vantaggi per i clienti | Trenord, su www.trenord.it. URL consultato il 1º luglio 2022.
  10. Sara Venchiarutti, "Con dodici corse sulla «Signorina» il turismo è a bordo di carrozze d’antan", «Giornale di Brescia», 25 marzo 2019

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Rovato FN
Direzione Stazione precedente Ferrovia
Bornato-Calino Rovato Centro Bornato–Rovato
 (5+740)
Cremona San Giuseppe-Duomo Cremona–Iseo
 (Dismessa)
Portale Lombardia
Portale Trasporti

На других языках


[en] Rovato Borgo railway station

Rovato Borgo (Italian: Stazione di Rovato Borgo) is a railway station serving the town of Rovato, in the region of Lombardy, northern Italy. The station opened in 1911 and is located on the Cremona-Iseo railway line. Train services are operated by the Italian railway company Trenord.
- [it] Stazione di Rovato Borgo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии