railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Rottofreno è una fermata ferroviaria posta lungo la linea Alessandria-Piacenza. Serve il centro abitato di Rottofreno.

Rottofreno
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàRottofreno
Coordinate45°03′37.44″N 9°32′57.44″E
Lineeferrovia Alessandria-Piacenza
Storia
Stato attualein uso
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana

Storia


Attivata come stazione, fu trasformata in fermata il 24 settembre 2000, dopo l'eliminazione del terzo binario[1].

Tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021 la stazione venne sottoposta ad una ristrutturazione per un importo totale di 1 100 000 euro[2] che vide, tra l'altro, la costruzione di un sovrappasso per permettere l'accesso al secondo binario senza l'attraversamento della linea[3].

A partire dal 14 marzo 2021 lo scalo è impresenziato e il comando della circolazione viene garantito dalla vicina stazione di San Nicolò[4].


Strutture ed impianti


Il piazzale binari
Il piazzale binari

La stazione è fornita di un fabbricato viaggiatori a 2 piani, risalente all'epoca dell'apertura della linea, ma in seguito pesantemente rimaneggiato.

Sono presenti 2 binari per il servizio passeggeri[5], serviti da 2 marciapiedi laterali collegati tramite un sovrappasso[3].


Servizi


La stazione è classificata da RFI nella categoria bronze.[6]


Movimento


La stazione è servita dai treni regionali operati da Trenord lungo la tratta Voghera-Piacenza[7].


Note


  1. Impianti FS, in I Treni, n. 220, novembre 2000, p. 6.
  2. Rottofreno, lavori in stazione per la passerella pedonale, in IlPiacenza, 26 novembre 2020. URL consultato il 16 marzo 2021.
  3. Mariangela Milani, Nelle stazioni di Sarmato e Rottofreno sono spariti di colpo tutti i ferrovieri, in Libertà, 15 marzo 2021, p. 18.
  4. Nelle stazioni di Rottofreno e Sarmato ora le operazioni sono automatizzate, in Libertà, 15 marzo 2021. URL consultato il 15 marzo 2021.
  5. Rottofreno, su rfi.it. URL consultato il 15 marzo 2021.
  6. La rete oggi in Emilia Romagna, su rfi.it. URL consultato il 2 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  7. [Quadro 142] Alessandria-Voghera-Piacenza (PDF), su trenord-europe-trenord-endpoint-prd.azureedge.net. URL consultato il 15 marzo 2021.

Altri progetti


Rottofreno
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Alessandria Sarmato Alessandria-Piacenza
 (86+603)
San Nicolò Piacenza
Portale Emilia
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии