railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Quercianella-Sonnino è uno scalo ferroviario sito a Quercianella, frazione del comune di Livorno. Si trova lungo la ferrovia Tirrenica, nel tratto compreso tra le stazioni di Antignano e Castiglioncello.

Quercianella-Sonnino
stazione ferroviaria
il fabbricato viaggiatori, visto dal piano binari
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàLivorno, località Quercianella
Coordinate43°27′17.69″N 10°22′22.01″E
Lineeferrovia Tirrenica
Storia
Stato attualeIn uso
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiNelle vicinanze: autobus urbani
DintorniQuercianella, Cappella della Sacra Famiglia, Castello Sonnino, Romito, Porto del Chioma

L'impianto è classificato da RFI nella categoria "Silver".[1]


Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Livorno Centrale.

La stazione di Quercianella-Sonnino fu costruita successivamente al completamento della linea ferroviaria tra Livorno e Cecina, che prima di allora seguiva un percorso interno, lambendo l'abitato di Collesalvetti. Inizialmente gli abitanti della frazione richiesero la realizzazione di una piccola fermata, che fu innalzata nei pressi del paese. Tuttavia, l'esigenza di costruire una stazione vera e propria portò a formulare diverse ipotesi circa la sua nuova ubicazione, tanto che fu persino proposto di costruirla tra Quercianella e Castiglioncello, in località Campolecciano, all'epoca in provincia di Pisa, dove si prevedeva un intenso sviluppo legato alla villeggiatura.[2] Quest'ultima proposta non fu attuata e, dopo la seconda guerra mondiale, il nuovo scalo ferroviario sorse non distante dalla precedente fermata, nel territorio comunale di Livorno.

Il nome della stazione deriva dalla denominazione della frazione di Quercianella, nota in passato con il nome di Quercianella Sonnino per la presenza dell'imponente castello fatto costruire da Sidney Sonnino su un vicino promontorio a picco sul mare. L'arrivo della ferrovia, oltre a servire la dimora di Sonnino, coincise pertanto con il maggiore sviluppo della località, la cui fama è oggi legata alla presenza di alcuni stabilimenti balneari.


Strutture e impianti


La stazione sorge a margine della via Aurelia, poco dopo il centro del paese, in una posizione leggermente più a sud rispetto all'originaria fermata. A differenza di quest'ultima, il nuovo fabbricato viaggiatori è posto sul lato orientale dei binari. Esso è un edificio a pianta rettangolare, con due piani fuori terra: il fronte verso i binari è caratterizzato da un volume aggettante, più basso, al di sopra del quale si estende una terrazza.

Sul retro si trovano i due binari di corsa utilizzati per il servizio passeggeri, al centro dei quali sono presenti i resti di un terzo binario, usato una volta per le precedenze. È altresì presente un tronchino, utilizzato una volta per il traffico merci.


Movimento


La stazione è servita da relazioni regionali Trenitalia svolte nell'ambito dei contratti di servizio stipulati con la Regione Toscana, denominati "Memorario".


Note


  1. www.rfi.it, Stazioni della Toscana, su rfi.it. URL consultato il 17 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
  2. La Nazione del 21 maggio 1913.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Quercianella-Sonnino
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Livorno Antignano Tirrenica
 (14+425)
Castiglioncello Grosseto
Portale Livorno
Portale Toscana
Portale Trasporti

На других языках


[en] Quercianella–Sonnino railway station

Quercianella–Sonnino railway station, on the Pisa–Livorno–Rome railway line, serves Quercianella, a small village on the Etruscan coast between Antignano and Castiglioncello few kilometers south of Livorno.[1] The trip from Pisa can take as little as half an hour and one hour and a half from Florence. The easy access has made Quercianella a favourite location for summer vacations.
- [it] Stazione di Quercianella-Sonnino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии