railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Pré-Saint-Didier (in francese: gare de Pré-Saint-Didier) è una fermata ferroviaria, capolinea dell'Aosta - Pré Saint Didier posta nell'omonimo comune. Risulta priva di traffico dal 2015.

Pré-Saint-Didier
stazione ferroviaria
già San Desiderio Terme (1940-1946)
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàPré-Saint-Didier
Coordinate45°45′48.96″N 6°59′29.44″E
Altitudine1003 m s.l.m.
Lineeferrovia Aosta-Pré-Saint-Didier
Storia
Stato attualeSenza traffico
Attivazione1929
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, di testa
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriRete Ferroviaria Italiana
Interscambiautobus interurbani

Storia


Foto della stazione presa tra il 1928 e il 1931
Foto della stazione presa tra il 1928 e il 1931

La stazione venne inaugurata il 28 ottobre 1929 contestualmente all'apertura della linea[1] ad opera della società Ferrovia Aosta–Pré-St-Didier (FAP), azienda collegata alla Cogne.

Il 16 ottobre 1931, l'esercizio dell'intera linea venne assunto dalle Ferrovie dello Stato (FS)[1] che nel 1968, stante il diminuito traffico merci, decisero di sopprimere la trazione elettrica semplificando conseguentemente gli impianti di stazione.

Nel 1940, nell'ambito dell'italianizzazione dei toponimi valdostani, assunse la nuova denominazione di "San Desiderio Terme"[2].

L'impianto riprese la denominazione originaria nell'immediato dopoguerra, in seguito al ripristino dei toponimi in lingua francese della Valle d'Aosta.

Nel dopoguerra il traffico merci si presenta sostenuto, soprattutto nei periodi della transumanza quando numerosi capi di bestiame provenienti dalla bassa Valle e dal Canavese venivano scaricati in stazione[3].

Un progetto del tunnel ferroviario sotto il Colle del Piccolo San Bernardo è stato sviluppato anche tra Pré-Saint-Didier e Bourg-Saint-Maurice, in studi della linea ferroviaria Saint-Pierre-d'Albigny-Bourg-Saint-Maurice, ma non è mai stato realizzato[4].

Fra il 1991 e il 1992 un'ulteriore semplificazione degli impianti, indotta dall'istituzione del regime di esercizio a spola fra Arvier e Pré-Saint-Didier portò alla soppressione di quasi tutti i binari presenti[5].

La Regione Valle d'Aosta ha sospeso l'esercizio sulla linea da Aosta a partire dal 24 dicembre 2015[6] e pertanto la stazione non risulta più ad essere servita da alcun traffico.

La stazione di Pré-Saint-Didier (settembre 2022).
La stazione di Pré-Saint-Didier (settembre 2022).

Strutture e impianti


La stazione, gestita da Rete Ferroviaria Italiana, è dotata di 2 binari come punto di sosta dei treni della linea a binario unico, che si ricongiungono in fondo alla stazione formando un'asta di manovra[7]. Il traffico è svolto sul primo binario di corretto tracciato.

Lo scalo merci, sorgeva in direzione della stazione di Aosta.


Architettura


Il fabbricato viaggiatori è una costruzione in legno e pietraviva il cui stile, come quelli degli altri edifici posti lungo la linea, si rifà alla Cascina l'Ôla di Introd, riprendendone materiali e morfemi[8]. Esso si compone su due piani: il primo piano è occupato da privati e in parte dal ristorante mentre il piano terra è riservato ai servizi per i viaggiatori e al ristorante.


Movimento


La stazione era in ultimo servita da treni regionali di Trenitalia fino al 24 dicembre 2015, giorno in cui la linea è stata sospesa al traffico per decisione della Regione Valle d'Aosta e sostituito da autocorse.


Servizi


La stazione, classificata da RFI nella categoria "Bronze"[9], dispone di:


Interscambi



Note


  1. Arturo Castellani, Stefano Garzaro, La ferrovia in Valle d'Aosta, op. cit.
  2. Ordine di Servizio n. 17 del 1940
  3. Arturo Castellani, Stefano Garzaro, La ferrovia in Valle d'Aosta, op. cit., p. 87.
  4. Pierre Messiez, Le rail en Tarentaise, éditions du Cabri.
  5. Arturo Castellani, Stefano Garzaro, La ferrovia in Valle d'Aosta, op. cit., p. 101.
  6. Trasporti: 24 dicembre stop Aosta - Pré-Saint-Didier, su Pré-Saint-Didier. URL consultato il 23 dicembre 2015.
  7. Scheda della stazione su stazioni del mondo.it Archiviato il 10 novembre 2013 in Internet Archive.
  8. Arturo Castellani, Stefano Garzaro, La ferrovia in Valle d'Aosta, op. cit., p.83.
  9. www.rfi.it, Stazioni della Valle d'Aosta, su rfi.it. URL consultato il 27 giugno 2016.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Pré-Saint-Didier
Direzione Stazione precedente Ferrovia
Aosta Morgex Aosta-Pré-Saint-Didier
 (31+369)
Portale Trasporti
Portale Valle d'Aosta

На других языках


[fr] Gare de Pré-Saint-Didier

La Gare de Pré-Saint-Didier (en italien, Stazione di Pré-Saint-Didier) est une gare ferroviaire italienne de la ligne d'Aoste à Pré-Saint-Didier, située sur le territoire de la commune de Pré-Saint-Didier, dans le haut Valdigne en région autonome à statut spécial de la Vallée d'Aoste. Elle permet l'accès aux thermes de Pré-Saint-Didier et aux stations de ski de Courmayeur et de La Thuile.
- [it] Stazione di Pré-Saint-Didier



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии