La stazione di Polignano a Mare è una stazione ferroviaria posta sulla linea Adriatica, a servizio dell'omonimo comune.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Polignano a Mare stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Polignano a Mare, viale Trieste |
Coordinate | 40°59′27.6″N 17°13′07.68″E |
Linee | ferrovia Adriatica |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1865 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 3 (2 in uso) |
Gestore | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatore | Trenitalia |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata è composta da tre binari di cui in uso due.
Solitamente il binario 1 viene utilizzato per il traffico diretto verso Brindisi/Lecce mentre i binario 2 viene utilizzato per il traffico diretto a Bari/Foggia.
La stazione dispone di:
La stazione compare nel film Cado dalle nubi del 2009
Polignano a Mare | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Ancona | ![]() |
Mola di Bari | ![]() |
Adriatica (681+575) |
![]() |
Monopoli | ![]() |
Lecce |