La stazione di Parghelia è una stazione ferroviaria posta sulla vecchia tratta costiera della ferrovia Tirrenica Meridionale; serve l'omonima città.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Parghelia stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Parghelia |
Coordinate | 38°40′59.46″N 15°55′30.32″E |
Linee | ferrovia Tirrenica Meridionale |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1894 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione passante, in superficie |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu aperta il 6 giugno 1894 all'attivazione della tratta Ricadi–Pizzo della ferrovia Tirrenica Meridionale.
Dal 1972, con l'apertura della variante diretta Eccellente–Rosarno, l'importanza della stazione di Parghelia è diminuita in quanto la vecchia linea costiera è utilizzata quasi esclusivamente dal traffico regionale.
Nel 2018 ha all'attivo 2 binari con servizio prevalentemente passeggeri; vi fermano tutti i treni regionali.
Parghelia | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Eccellente | ![]() |
Zambrone | ![]() |
Eccellente–Rosarno (34+703) |
![]() |
Tropea | ![]() |
Rosarno |
![]() | ![]() |