La stazione di Margherita di Savoia è stata una stazione ferroviaria posta sulla ex Margherita di Savoia Ofantino-Margherita di Savoia, era a servizio del comune di Margherita di Savoia.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Puglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Margherita di Savoia stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Margherita di Savoia |
Coordinate | 41°22′21.37″N 16°09′15.02″E |
Linee | ferrovia Margherita di Savoia Ofantino-Margherita di Savoia |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Soppressione | 1986 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, di testa |
Binari | 6 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione attuale venne inaugurata negli anni cinquanta, continuò il suo esercizio fino alla sua chiusura avvenuta il 1º gennaio 1986.
La primitiva stazione fu attivata nel il 29 gennaio 1884[1] insieme alla Margherita di Savoia Ofantino-Margherita di Savoia, funzionò fino all'attivazione della nuova stazione.
La stazione era composta da un fabbricato viaggiatori, cinque binari e uno scalo merci.
Margherita di Savoia | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | ||||||
Ofantino | ![]() |
Margherita di Savoia-Ofantino | ![]() |
Margherita di Savoia Ofantino-Margherita di Savoia (Dismessa) |
![]() | ![]() |