railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Guardia-Mangano-Santa Venerina è una fermata posta al km 261+673 della linea Messina-Siracusa[1].

Guardia-Mangano-Santa Venerina
stazione ferroviaria
già Guardia-Mangano
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàGuardia
Coordinate37°39′42.4″N 15°10′10.07″E
LineeMessina-Siracusa
Storia
Stato attualein uso
Caratteristiche
TipoFermata in superficie
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana

Storia


La stazione venne costruita in funzione delle esigenze di movimento della linea Messina-Catania e al servizio di alcune frazioni di Acireale quali Guardia, Mangano e dell'abitato di Santa Venerina. Era sede anche di traffico merci stagionale di agrumi.

Nel 1912 fu tristemente luogo dell'incidente ferroviario di Guardia Mangano, in cui persero la vita 15 persone e ne rimasero ferite gravemente oltre 30.

Fino al 1951 era denominata semplicemente "Guardia Mangano"; in tale data assunse la denominazione di "Guardia Mangano-Santa Venerina"[2].

In seguito alla soppressione della stazione originaria, dopo il 1989, il fabbricato venne mantenuto con piccoli adattamenti all'uso come fermata del nuovo tratto a doppio binario. Data la non coincidenza con il nuovo asse binari il marciapiede venne ampliato fino a raggiungere il nuovo piano del ferro.


Strutture e impianti


La fermata è costituita da un fabbricato ad una elevazione con adiacente ampio marciapiede.

La stazione vecchia possedeva anche un piano caricatore, il magazzino merci e un ponte a bilico. Era dotata di rifornitore idraulico per le esigenze delle locomotive a vapore[3].


Note


  1. Fascicolo circolazione, pp. 110-111.
  2. Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 33, 1951
  3. Ferrovie dello Stato, Compartimento di Palermo, Fascicolo orario 152, ediz. 1976

Bibliografia



Voci correlate


Guardia-Mangano-Santa Venerina
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Messina Carruba Messina-Siracusa
 (261+673)
Acireale (vecchia) Siracusa
Portale Sicilia
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии