La stazione di Duino-Timavo era una fermata ferroviaria con funzioni di guardablocco situata sulle linee ferroviarie Udine-Trieste e Venezia-Trieste, nelle vicinanze dell'abitato di Duino.
![]() |
Questa voce sugli argomenti stazioni del Friuli-Venezia Giulia e architetture di Trieste è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Duino-Timavo stazione ferroviaria | |
---|---|
già Duino-Sistiana | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Duino |
Coordinate | 45°46′41.13″N 13°36′57.3″E |
Linee | Udine-Trieste Venezia-Trieste |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Binari | 2 |
Operatori | Ferrovie dello Stato Italiane |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata di Duino-Timavo è stata soppressa verso la fine degli anni sessanta[1]. Era una delle quattro stazioni presenti nel comune di Duino-Aurisina.
Il fabbricato viaggiatori è costituito da un piccolo parallelepipedo costruito per metà da pietra bianca di Aurisina e per metà da mattoni.
Fino al primo dopoguerra la fermata si chiamava Duino-Sistiana; con l'entrata in funzione della stazione di Sistiana-Visogliano mutò il proprio nome in Duino-Timavo[1], data la sua vicinanza alla foce del fiume Timavo.
Altri progetti
Duino-Timavo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Udine Venezia |
![]() |
Monfalcone | ![]() |
Udine–Trieste Venezia–Trieste (125+2) |
![]() |
Sistiana-Visogliano | ![]() |
Trieste |
![]() | ![]() |