railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Cecchina-Genzano era una stazione ferroviaria posta sulla linea Albano-Nettuno, al servizio della frazione omonima del comune di Albano Laziale. Era affiancata nel servizio dalla stazione di Cecchina, posta sulla linea Roma-Velletri, ancora attiva e gestita dal 2001 da RFI.

Cecchina-Genzano
stazione ferroviaria
Il fabbricato viaggiatori della ex stazione di Cecchina Genzano
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàAlbano Laziale, frazione Cecchina
Coordinate41°41′30.77″N 12°39′02.03″E
LineeAlbano-Nettuno
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1884
Soppressione1938
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante, di diramazione
Binari5
InterscambiImpianto adiacente gestito da RFI
DintorniCecchina

Storia


La stazione venne inaugurata il 26 marzo 1884 in concomitanza con l'apertura al traffico della ferrovia Albano-Nettuno[1].

Nel 1907 la stazione fu soggetta a degli ampliamenti tra i quali il prolungamento di un binario[2].

Nel 1927, a causa della marginalità del percorso e dello scarso traffico, venne chiuso il tratto da Albano alla stazione, divenendo entrambe impianti terminali; nel 1938, a causa del completamento della ferrovia Roma-Formia-Napoli, venne chiuso anche il tratto da Cecchina ad Aprilia causando la soppressione dell'impianto[3]: le sue strutture e il piazzale vennero annesse a quelle della stazione delle FS utilizzando i binari esistenti come binari di scalo e le strutture come depositi di materiale[4].


Strutture e impianti


Fabbricati in disuso della stazione
Fabbricati in disuso della stazione
Veduta dei due impianti dal lato Nettuno/Velletri
Veduta dei due impianti dal lato Nettuno/Velletri

La stazione disponeva di un fabbricato viaggiatori, di un piccolo fabbricato per i servizi igienici e di 3 banchine che servivano rispettivamente i binari 1 nord, 1 sud e il binario da Albano. Complessivamente l'impianto comprendeva 5 binari collegati l'uno con l'altro, più condivideva gli altri della stazione di Cecchina, 6 in tutto[5].

Secondo la planimetria ufficiale del 1º gennaio 1894 realizzata dalle Ferrovie Secondarie Romane ed edita dalle Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo, oltre ai 5 più 6 binari, la stazione comprendeva anche una piattaforma girevole collegata ad un binario che incrociava verticalmente gli altri collegato a sua volta al tronchino dello scalo merci di Cecchina FS; lato Nettuno è presente anche una casa cantoniera[5], al 2014 ancora presente e restaurata[6].


Movimento


La stazione fu interessata durante il periodo del servizio da entrambi i traffici passeggeri e merci, proveniente da entrambe le linee[7].


Interscambi


La stazione permette i seguenti interscambi:


Note


  1. Ufficio Centrale di Statistica delle Ferrovie dello Stato, Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926, su Trenidicarta.it, Alessandro Tuzza, 1927.
  2. Rivista generale delle ferrovie, p. 174.
  3. Stagni
  4. Il file Stazione di Cecchina - Interno del capannone.jpg raffigura l'interno di uno dei depositi, con all'interno vari apparati e pannelli.
  5. Strade Ferrate del Mediterraneo, tavola 3.
  6. Si veda il file Cecchina Genzano - Casa cantoniera.jpg
  7. Lo dimostrava lo stesso collegamento con la stazione della Pio-Latina in Strade Ferrate del Mediterraneo, tavola 3.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Cecchina-Genzano
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Albano Laziale Albano Laziale Albano-Nettuno
 (5+371)
Aprilia Nettuno
Portale Lazio
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии