La stazione di Castione dei Marchesi è una stazione ferroviaria posta sulla linea Cremona–Fidenza; serve il centro abitato di Castione Marchesi, frazione della città di Fidenza.
Castione dei Marchesi stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Fidenza, località Castione Marchesi |
Coordinate | 44°54′54.72″N 10°02′39.12″E |
Linee | ferrovia Cremona-Fidenza |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 7 (2019) |
Fonte | Regione Emilia-Romagna |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu inaugurata contestualmente all'attivazione della ferrovia Cremona-Fidenza, avvenuta il 12 settembre 1906[1].
Nel 1912 la concessione fu riscattata dallo Stato[2] e la linea venne incorporata nella rete FS.
La trazione elettrica venne attivata il 27 maggio 1979[3].
Nel 2000, nell'ambito della riorganizzazione delle Ferrovie dello Stato, tutti gli impianti lungo la linea passarono al neocostituito gestore dell'infrastruttura Rete Ferroviaria Italiana.
Il fabbricato viaggiatori è un edificio a due piani in stile razionalista. La stazione conta due binari per il servizio passeggeri. In passato, era presente un piccolo scalo merci, con annesso magazzino.
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la regione Emilia-Romagna.
A novembre 2019, la stazione risultava frequentata da un traffico giornaliero medio di circa 7 persone (3 saliti + 4 discesi)[4].
La stazione è classificata da RFI nella categoria bronze.[5]
Altri progetti
Castione dei Marchesi | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Cremona | ![]() |
Busseto | ![]() |
Cremona–Fidenza (28+126) |
![]() |
Fidenza | ![]() |
Fidenza |
![]() | ![]() |