La stazione di Castelleone, gestita dalla Rete Ferroviaria Italiana, è una stazione ferroviaria situata sulla linea Treviglio-Cremona nel comune di Castelleone. L'impianto è ubicato ai confini del centro abitato, vicino alla Strada Provinciale che collega Castelleone alla frazione di Le Valli e che porta in direzione Brescia.
Castelleone stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Castelleone |
Coordinate | 45°18′06.12″N 9°46′03.97″E |
Linee | ferrovia Treviglio-Cremona |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1863 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione passante in superficie |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il piazzale è costituito da due binari. Lato Cremona è presente un piccolo scalo merci di due binari, provvisto di un magazzino merci. L'impianto ferroviario è dotato di un deposito di biciclette non custodito, di servizi igienici e di una sala d'aspetto. Il fabbricato viaggiatori, in via Stazione al civico 12, ospita la sede locale dove si tengono i corsi di formazione della onlus Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti[1], nonché la sede del gruppo comunale di protezione civile "Castrum Leonis"[2][3]. Nonostante la stazione sia attualmente in uso, il fabbricato viaggiatori, in particolar modo la sala d'aspetto, versa in condizioni di degrado[4].
La stazione dispone di:
Altri progetti
Castelleone | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Treviglio | ![]() |
Madignano | ![]() |
Treviglio-Cremona (33+505) |
![]() |
Soresina | ![]() |
Cremona |
![]() | ![]() |