Ploščad' Revoljucii (in russo: Пло́щадь Револю́ции, che significa Piazza della Rivoluzione) è una delle stazioni più famose della Metropolitana di Mosca, situata sulla Linea Arbatsko-Pokrovskaja. Fu inaugurata nel 1938 e l'architetto costruttore fu Alexey Dushkin.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stazione della | metropolitana di Mosca | ||
Gestore | Moskovskij metropoliten | ||
Inaugurazione | 1938 | ||
Stato | In uso | ||
Linea | linea Arbatsko-Pokrovskaja | ||
Tipologia | Stazione sotterranea | ||
Interscambio | Teatral'naja ![]() | ||
Metropolitane del mondo |
![]() |
Gol'janovo | ||||||
![]() |
Ščëlkovskaja | ||||||
![]() |
Pervomajskaja | ||||||
![]() |
Izmajlovskaja | ||||||
![]() |
![]() |
Partizanskaja | |||||
![]() |
Semënovskaja | ||||||
![]() |
![]() |
Elektrozavodskaja | |||||
![]() |
Baumanskaja | ||||||
![]() ![]() |
![]() |
Kurskaja | |||||
![]() |
![]() |
Ploščad' Revoljucii | |||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Arbatskaja | |||||
![]() |
Smolenskaja | ||||||
![]() ![]() |
![]() |
Kievskaja | |||||
![]() |
![]() |
Park Pobedy | |||||
![]() |
Slavjanskij Bul'var | ||||||
![]() ![]() |
![]() |
Kuncevskaja | |||||
![]() |
Molodëžnaja | ||||||
![]() |
Krylatskoe | ||||||
![]() |
Strogino | ||||||
![]() |
Mjakinino | ||||||
![]() |
Volokolamskaja | ||||||
![]() |
Mitino | ||||||
![]() |
Pjatnickoe Šosse |
L'opera presenta archi in marmo rosso e giallo che si adagiano su bassi piloni ricoperti di marmo armeno scuro. Gli spazi tra gli archi sono riempiti da griglie di ventilazione decorative. Ad ogni arco è associata una coppia di sculture bronzee decorative, opera di M.G. Manizer, che raffigurano il popolo dell'Unione Sovietica, tra cui soldati, agricoltori, atleti, scrittori, aviatori, operai delle industrie e scolari. In totale, nella stazione compaiono 72 sculture.
Quando fu costruita la Linea Arbatsko-Pokrovskaja, i binari che partivano da Ploščad' Revoljucii furono estesi ad ovest verso Aleksandrovskij Sad invece di raggiungere Arbatskaja. Quando nel 1953 venne completata l'estensione occidentale della linea, i treni furono fatti correre sul nuovo tracciato.
Fre le sculture in bronzo, quella della guardia con cane è divenuta famosa tra i pendolari e gli studenti moscoviti. Si crede infatti che sfregare il naso del cane possa essere di buon auspicio e portare fortuna negli esami scolastici. Non è difficile vederne molti soffermarsi per il gesto bene augurale.
Da questa stazione i passeggeri possono effettuare il trasbordo a Teatral'naja della Linea Zamoskvoreckaja e a Ochotnyj Rjad sulla Linea Sokol'ničeskaja; quest'ultima tuttavia può essere raggiunta solo attraverso Teatral'naja, in quanto non esiste collegamento diretto tra le due.
Altri progetti
![]() | ![]() |