railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Ochotnyj Rjad (in russo: Охотный Ряд?), Via della Caccia, è una stazione della Metropolitana di Mosca, posta sulla Linea Sokol'ničeskaja. È situata nel centro di Mosca, presso il Cremlino.

Ochotnyj Rjad
Stazione della metropolitana di Mosca
Gestore Moskovskij metropoliten
Inaugurazione 1935
Stato In uso
Linea linea Sokol'ničeskaja
Tipologia Stazione sotterranea
Interscambio Teatral'naja
Dintorni Cremlino di Mosca
Ochotnyj Rjad
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Mosca
Linea Sokol'ničeskaja
   Bul'var Rokossovskogo
   Čerkizovskaja
 Preobraženskaja ploščad'
 Sokol'niki
 Krasnosel'skaja
   Komsomol'skaja
 Krasnye Vorota
   Čistye Prudy
   Lubjanka
   Ochotnyj Rjad
   Biblioteka Imeni Lenina
 Kropotkinskaja
   Park Kul'tury
 Frunzenskaja
   Sportivnaja
 Vorob'ëvy gory
 Universitet
 Prospekt Vernadskogo
 Jugo-Zapadnaja
 Troparëvo
 Rumjancevo
 Salarjevo
 Filatov Lug
 Prokšino
 Ol'chovaja
 Kommunarka

Storia


Ochotnyj Rjad si trova sotto il luogo in cui originariamente sorgevano le paludi del fiume Neglinnaja. In seguito, furono erette in questo sito due antiche chiese, i cui cimiteri furono rimossi per poter costruire la stazione.

La costruzione di Ochotnyj Rjad presentò una serie di sfide ingegneristiche. Il compito di costruire una stazione della metropolitana nello stretto spazio tra due grandi edifici (Hotel Moskva, e l'attuale Duma di Stato), a una profondità di soli 8 metri senza danneggiarne le fondamenta, fu ulteriormente complicato dalle difficoltà offerte dal suolo, tra cui numerosi canali sotterranei. La stazione fu costruita utilizzando il cosiddetto "metodo tedesco", secondo il quale le mura della stazione furono costruite sopra il livello del suolo e poi calate fino al luogo della costruzione.

La stazione era stata progettata inizialmente con un design simile alla Metropolitana di Londra, cioè a doppia volta, ma in seguito Lazar Kaganovich, che ebbe l'incarico del progetto della metropolitana all'epoca, insistette affinché la stazione fosse costruita con un design a tre arcate. Uno dei gravi problemi emersi nella costruzione fu la grande quantità di pioggia che penetrò nel terreno e che inondò la stazione; sebbene nessuno fosse stato ferito nel disastro, la costruzione dovette essere fermata per riparare il danno.

La fermata aprì insieme alle altre prime stazioni della linea il 15 maggio 1935. Gli architetti, Yuri Revkovskiy, N.Borov, e G.Zamskoi, impiegarono un marmo italiano per le rifiniture dei piloni, e questo risulta essere l'unico caso in cui nella metropolitana di Mosca si utilizzò un materiale d'importazione. Le mura furono ricoperte con piastrelle in ceramica; le rifiniture della stazione, che richiesero l'installazione di più di 3.000 m² di marmo, 20.000 m² di cartongesso e migliaia di metri quadrati di piastrelle, oltre a moltissime fonti di luce, furono completate in sole due settimane.

Quando fu completata Teatralnaja nel 1944, fu collegata a Ochotnyj Rjad con nuovi ascensori al centro della banchina. Questa operazione necessitò la rimozione delle lampade originali della stazione, che furono sostituite da infissi sferici appesi al soffitto. Un secondo corridoio di passaggio fu aperto nel 1974, per alleviare la congestione della stazione. Nel 2004 Ochotnyj Rjad è stata sottoposta a un grande rinnovamento, che ha incluso la sostituzione degli elementi di illuminazione e la ritinteggiatura del cartongesso, da beige a bianco.

La stazione è fornita di due ingressi, ai due capi della fermata. Quello meridionale era situato al piano terra del Hotel Moskva, mentre quello settentrionale, condiviso con Teatralnaja, è all'interno di un edificio nell'angolo nord-orientale delle vie Tverskaja e Ochotnyj Rjad. La facciata di questo edificio fu ridisegnata da Dmitry Čečulin e originariamente presentava sculture di atleti, modellate secondo le fattezze degli artisti del Circo di Mosca. Durante la costruzione degli ingressi, gli ordini del comitato del partito di Mosca proibirono il blocco della circolazione stradale, pertanto sui luoghi degli scavi dovettero essere costruiti ponti americani.

A Ochotnyj Rjad è stato cambiato diverse volte il nome, più volte che ad ogni altra stazione; in origine doveva essere chiamata Ochotnoryadskaja, invece fu aperta col nome di Ochotnyj Rjad. In onore di Lazar Kaganovich fu poi denominata Imeni Kaganovicha nei periodo dal 25 novembre 1955 al 1957, quando fu reistituito il nome originale. Il nome fu ancora cambiato il 30 novembre 1961 in Prospekt Marksa (la stazione contiene ancora un ritratto a mosaico di Karl Marx). Infine, il 5 giugno 1990 fu riportata al nome originario.

Nella stazione di Ochotnyj Rjad transitano quotidianamente in media 42.110 passeggeri (dagli ingressi della stazione), mentre da Teatralnaja vi entrano circa 241.000 utenti.


Interscambi


Ochotnyj Rjad è collegata alla stazione Teatral'naja della Linea Zamoskvoreckaja. I passeggeri possono anche effettuare il trasbordo a Ploščad' Revoljucii sulla Linea Arbatsko-Pokrovskaja attraverso Teatral'naja (Ochotnyj Rjad e Ploščad'Revoljucii non sono direttamente collegate l'una con l'altra).


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Russia
Portale Trasporti

На других языках


[de] Ochotny Rjad (Metro Moskau)

Ochotny Rjad (russisch Охотный ряд, Aussprache?/i) ist ein 15 Meter unter der Erdoberfläche angelegter U-Bahnhof der Metro Moskau an der „roten“ Sokolnitscheskaja-Linie. Er wurde am 15. Mai 1935 eröffnet und gehört damit zum ersten Bauabschnitt des Moskauer Metrosystems.

[en] Okhotny Ryad (Moscow Metro)

Okhotny Ryad (Russian: Охотный ряд) is a station on the Sokolnicheskaya Line of the Moscow Metro. It is situated in the very centre of Moscow in the Tverskoy District, near the Kremlin, Manezhnaya Square and State Duma. It is named after a nearby street, whose name literally means "hunters' row".

[fr] Okhotny Riad (métro de Moscou)

Okhotny Riad (en russe : Охо́тный Ряд et en anglais : Okhotny Ryad), est une station de la ligne Sokolnitcheskaïa (ligne 1 rouge) du métro de Moscou, située, près du Kremlin, sur le territoire de l'arrondissement Tverskoï dans le district administratif central de Moscou.
- [it] Ochotnyj Rjad

[ru] Охотный Ряд (станция метро)

«Охо́тный Ряд» — станция Сокольнической линии Московского метрополитена. Расположена между станциями «Лубянка» и «Библиотека имени Ленина». Находится на территории Тверского района Центрального административного округа Москвы. «Охотный Ряд» — ближайшая к Красной площади станция метро. Ранее носила названия «Имени Кагановича» и «Проспект Маркса».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии