railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Kaširskaja (in russo: Каширская?) è una stazione di interscambio della Metropolitana di Mosca. Fu aperta l'11 agosto 1969 come stazione della tratta Kachovskij, e dal 1983 fu interscambio tra i rami Kachovskaja e Orechovskaja della Linea Zamoskvoreckaja. Dal 1995 è inoltre divenuta il capolinea della Linea Kachovskaja, che si è staccata dalla Zamoskvoreckaja.

Passaggio centrale
Passaggio centrale
Kaširskaja
Каширская
Atrio orientale
Stazione della metropolitana di Mosca
Gestore Moskovskij metropoliten
Inaugurazione 1969
Stato Temporaneamente chiusa
Linea Linea Zamoskvoreckaja
Linea Kachovskaja
Tipologia Stazione sotterranea
Interscambio Kashirskaya
Kaširskaja
Metropolitane del mondo

La stazione consiste in due sale parallele con il design tipico delle stazioni degli anni sessanta. Decorativamente, le sale differiscono l'una dall'altra non più che dalle altre stazioni costruite con lo stesso metodo. La sala oriengale è opera degli architetti Nikolaj Demčinskij e Julija Kolesnikova, e presenta pilastri rettangolari ricoperti da marmo grigio, piastrelle in ceramica bianche sulle mura e pavimento in granito rosso e asfalto sui margini delle banchine. La sala occidentale è identica, eccezion fatta per i pilastri ricoperti in marmo scuro, e il pavimento ricoperto da granito grigio anziché rosso; è opera degli architetti Nina Alëšina e Natalija Samojlova. Il design della stazione è anche dettato dal nome, che deriva dalla Stazione Idroelettrica Kašira situata a Kašira e dall'Istituto di Fisica e Ingegneria di Mosca, situati presso la stazione. Entrambe le sale mostrano grandi opere in metallo di Z. Vetrova basate sul tema dell'elettricità.

Kaširskaja - sala occidentale
Kaširskaja - sala occidentale

La stazione si trova su una grande arteria a sud di Mosca, intersezione dei viali Andropova e Kaširskoe, strade che divengono, una volta fuori dalla capitale, le autostrade M4 e M5 (le E115 e E119 europee). La fermata è anche situata in un punto in cui si incontrano tre quartieri di Mosca: Nagatino-Sadovniki, Moskvoreče-Saburovo e Južnij. Dopo l'apertura fu soggetta a un intenso traffico di passeggeri, particolarmente prima dell'apertura del ramo Orechovo. Per affrontare il traffico di passeggeri, le entrate furono realizzare in misura più ampia delle normali stazioni e per un accesso più diretto fu anche costruito un passaggio centrale con una scala a metà della banchina, che conduce ai due ingressi.

Disegno del tracciato dei binari della stazione
Disegno del tracciato dei binari della stazione

Una delle principali ragioni per cui la Linea Kachovskaja si è separata dalla Zamoskvoreckaja è stato il disegno del tracciato. Nel 1969 furono aperte entrambe le banchine e nel 1983 l'estensione verso Orakhovo continuò ad utilizzare i binari della linea senza offrire miglioramenti al servizio. Il risultato fu che (vedi diagramma sotto) solo la banchina in direzione nord poteva offrire lo sbocco verso l'interscambio, mentre i passeggeri che erano diretti a sud e che volevano cambiare direzione dovevano attendere il treno giusto da un lato della banchina

Ci furono diverse proposte per risolvere il problema, tra cui la costruzione di una seconda giunzione prima della banchina diretta verso sud, ma ciò sarebbe stato impossibile senza interruzioni del servizio. Uno scenario alternativo sarebbe potuto consistere nel cambiamento della linea in modo tale da far procedere i treni sulla sinistra, ma pure questa ipotesi fu abbandonata per ragioni pratiche, una delle quali era la posizione delle porte.

La soluzione scelta fu la separazione del ramo Kachovskaja in una linea separata, il che avvenne il 20 novembre 1995. Tuttavia, dato che la linea era prossima alla Riserva Naturale Kolomenskoe, i gruppi ambientalisti insistettero sul fatto che la linea non fosse estesa all'interno del parco. Questo fatto obbligò le banchine ad essere più corte, adatte ad ospitare treni da sei carrozze come quelli che procedono sulla linea Kachovskaja.

In un lontano futuro, è probabile che la linea Kachovskaja diventi parte del futuro grande anello. Il percorso effettivo è ancora in dibattito, e la variazione è sia ad est, verso Bratislavskaja, per poi seguire il percorso della Linea Ljublinskaja verso Pečatniki o direttamente verso Pechatniki attraverso un percorso più a nord. Quest'ultimo progetto sarebbe più pratico, ma Bratislavskaja è già stata attrezzata come futuro nodo di interscambio; in ogni casi, è ancora presto per considerare seriamente il progetto, dato che il grande anello è ancora molto lontano dalla realizzazione.

Metropolitana di Mosca
Linea Zamoskvoreckaja
 Chovrino
 Belomorskaja
 Rečnoj vokzal
 Vodnyj stadion
   Vojkovskaja
 Sokol
 Aeroport
   Dinamo
   Belorusskaja
 Majakovskaja
   Tverskaja
   Teatral'naja
   Novokuzneckaja
   Paveleckaja
   Avtozavodskaja
 Technopark
 Kolomenskaja
   Kaširskaja
 Kantemirovskaja
 Caricyno
 Orechovo
 Domodedovskaja
   Krasnogvardejskaja
 Alma-Atinskaja
Metropolitana di Mosca
Linea Kachovskaja
Kaširskaja
Varšavskaja
Depo
Kachovskaja

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Russia
Portale Trasporti

На других языках


[en] Kashirskaya

Kashirskaya (Russian: Каширская) is a former (future) cross-platform station complex on the Moscow Metro. It was opened on 11 August 1969 as part of the Kakhovsky radius extension, and from 1984 was an interchange between the Kakhovskaya and the Orekhovskaya branches of the Zamoskvoretskaya line. Since 2022 it will be officially classed as three stations after the Bolshaya Koltsevaya line's separation, and also will be the terminus of it.

[fr] Kachirskaïa (métro de Moscou)

Kachirskaïa (en russe : Каши́рская et en anglais : Kashirskaya) est une station unique pour la Zamoskvoretskaïa (ligne 2 verte) et la ligne Kakhovskaïa (ligne 11A) du métro de Moscou, située sur le territoire du raion Moskvoretche-Sabourovo dans le district administratif sud de Moscou.
- [it] Kaširskaja

[ru] Каширская

«Каши́рская» — временно частично[к 1] закрытая кросс-платформенная станция Московского метрополитена на Замоскворецкой и строящейся Большой кольцевой линии. Расположена на границе районов Москворечье-Сабурово и Нагатино-Садовники (ЮАО) на пересечении улицы Маршала Шестопалова и Каширского шоссе, по которому и получила своё название. Открыта 11 августа 1969 года в составе участка «Автозаводская» — «Каховская». С 20 ноября 1995 года по 26 октября 2019 года также обслуживала упразднённую Каховскую линию, для которой являлась восточной конечной. Колонная трёхпролётная станция мелкого заложения с одной островной платформой в каждом из залов. Первая построенная кросс-платформенная пересадка в Московском метрополитене[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии