Gamla stan è una stazione della metropolitana di Stoccolma.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stazione della | metropolitana di Stoccolma | ||
Gestore | Storstockholms Lokaltrafik | ||
Inaugurazione | 1957 | ||
Stato | In uso | ||
Linea | Linea verde Linea rossa | ||
Localizzazione | Södermalm | ||
Tipologia | Stazione di superficie | ||
Metropolitane del mondo |
La sua denominazione trae origine dall'omonima isola su cui sorge, la quale rappresenta anche la città vecchia di Stoccolma. La stazione si trova sul percorso delle linee rossa e verde, compresa fra le fermate T-Centralen e Slussen.
L'apertura ufficiale è avvenuta il 24 novembre 1957, in contemporanea con l'inaugurazione della tratta fra Hötorget e Slussen.
Quella di Gamla stan non è una fermata sotterranea, poiché le due banchine (coperte in gran parte) sono collocate in superficie e raggiungibili da tre vie di accesso differenti. È geograficamente è situata a ridosso del ponte Centralbron, più precisamente fra il viale Munkbroleden e il molo Munkbrohamnen. Progettata dall'architetto Gunnar Lené, la stazione nel 1998 è stata oggetto di un rinnovamento con il contributo degli artisti Göran Dahl e Britta Carlström[1].
Si tratta di una delle stazioni più utilizzate del sistema metroviario locale, anche grazie alla centralità della sua posizione. L'utilizzo medio quotidiano durante un normale giorno feriale è pari a 21.800 persone circa[2].
Linea | Capolinea | Tempo[3] | Stazione | Tempo[3] |
T13 | Ropsten | 10 min | Hötorget Östermalmstorg T-Centralen Slussen Liljeholmen Gullmarsplan | 5 min 4 min 2 min 1-2 min 8 min 8 min |
Norsborg | 34 min | |||
T14 | Mörby centrum | 17 min | ||
Fruängen | 16 min | |||
T17 | Åkeshov | 24 min | ||
Skarpnäck | 18 min | |||
T18 | Alvik | 17 min | ||
Farsta strand | 23 min | |||
T19 | Hässelby strand | 36 min | ||
Hagsätra | 22 min |
Altri progetti
Metropolitana di Stoccolma - Linea rossa | ||
---|---|---|
Linea 13: Norsborg – Ropsten |
Linea 14: Fruängen – Mörby centrum |
![]() | ![]() |