Galatea è una stazione della metropolitana di Catania, di tipologia sotterranea; è stata inaugurata nel 1999[1], e fa parte della prima tratta funzionale dell'infrastruttura cittadina, gestita da FCE[2]. La stazione non è presenziata dal personale, tuttavia è munita di un sistema di videosorveglianza.
Ubicata nel tratto più a sud del viale Jonio possiede sei uscite tutte su quest'ultima strada, quattro rampe di scale e due ascensori che permettono di raggiungere in poche centinaia di metri molte importati strade affollate di uffici, studi, banche ed esercizi commerciali, tra le quali Piazza Galatea, V.le Africa, C.so Italia, P.zza Europa, Via Umberto I, via Pasubio, P.le Asia.
Permette di raggiungere molto facilmente il lungomare di Catania.
Struttura
La fermata è differente dalle altre stazioni sotterranee perché realizzata a cielo aperto con l'utilizzo di un metodo che prevede lo scavo in trincea e la totale scopertura della fossa, seguita dalla costruzione del tunnel a sezione rettangolare e quindi dalla copertura con travi in cemento armato, questo sistema prende il nome di metodo Milano. In seguito all'attivazione della tratta Galatea - Giovanni XXIII - Stesicoro[3] il 20 dicembre 2016 la stazione è divenuta posto di biforcazione tra il doppio binario in galleria e il tronco a binario unico direzione porto[4], con deviatoio posto alla fine della banchina in direzione della fermata Giovanni XXIII.
Servizi
La stazione dispone di:
Ascensori per portatori di handicap (non attivo)
Stazione video sorvegliata
Distributore automatico titoli di viaggio
Interscambi
Possibilità di scambio con bus urbani AMTS[5] in viale Africa (421-S2) e corso Italia (421-530-534-935)
Nelle immediate vicinanze (500m) vi è la fermata "Europa" del passante ferroviario di Catania con accessi su piazza Europa, costituendo un'importante nodo di scambio intermodale tra le due linee.
Fermate autobus AMT
Fermata Europa passante ferroviario
Galleria d'immagini
Piano banchine
La stazione di Galatea vista dal marciapiede n. 2.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии