La stazione di San Cassiano è una stazione ferroviaria posta sulla ferrovia Faentina. Serve l'omonima frazione del comune di Brisighella.
San Cassiano stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | San Cassiano, viale Stazione |
Coordinate | 44°08′37.5″N 11°41′15.07″E |
Linee | ferrovia Faentina |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 presenti; 1 in uso |
Gestore | Rete Ferroviaria Italiana |
Dintorni | Sant'Eufemia di Brisighella |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 40 (nov 2019) |
Fonte | Regione Emilia-Romagna |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Già stazione, venne trasformata in fermata impresenziata il 30 aprile 1962[1].
Presenta un'architettura simile a quella delle principali stazioni della linea, senza magazzino merci ma con un locale di servizio a fianco del fabbricato viaggiatori. Sono presenti due parcheggi: il piazzale antistante l'entrata ed uno sterrato, a fianco della stazione stessa.
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la regione Emilia-Romagna.
Nei giorni feriali fermano[2] 9 coppie di treni, con una corsa supplementare da Faenza a Borgo San Lorenzo.
A novembre 2019, la stazione risultava frequentata da un traffico giornaliero medio di circa 40 persone (21 saliti + 19 discesi)[3].
La stazione è classificata da RFI nella categoria bronze.[4]
Altri progetti
San Cassiano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Firenze | ![]() |
San Martino in Gattara | ![]() |
Firenze-Faenza (75+945) |
![]() |
Sant'Eufemia di Brisighella | ![]() |
Faenza |
![]() | ![]() |