Kamppi (in finlandese: Kampin metroasema; in svedese: Metrostationen Kampen) è una stazione della Metropolitana di Helsinki. Oltre a servire l'area intorno a Kamppi, al centro di Helsinki, la stazione è integrata con il bus terminal di Kamppi, e con il complesso commerciale ivi situato.
Mellunmäki (Mellungsbacka) |
![]() |
![]() |
Vuosaari (Nordsjö) | ||||
Kontula (Gårdsbacka) |
![]() |
![]() |
Rastila (Rastböle) | ||||
Myllypuro (Kvarnbäcken) |
![]() |
![]() |
Puotila (Botby gård) | ||||
![]() |
Itäkeskus (Östra centrum) | ||||||
![]() |
Siilitie (Igelkottsvägen) | ||||||
![]() |
Herttoniemi (Hertonäs) | ||||||
![]() |
Kulosaari (Brändö) | ||||||
![]() |
Kalasatama (Fiskehamnen) | ||||||
![]() |
Sörnäinen (Sörnäs) | ||||||
![]() |
Hakaniemi (Hagnäs) | ||||||
![]() |
Università di Helsinki (Helsingfors universitet) | ||||||
![]() ![]() |
![]() |
Rautatientori (Järnvägstorget) | |||||
![]() |
Kamppi (Kampen) | ||||||
![]() |
Ruoholahti (Gräsviken) | ||||||
![]() |
Lauttasaari (Drumsö) | ||||||
![]() |
Koivusaari (Björkholmen) | ||||||
![]() |
Keilaniemi (Kägeludden) | ||||||
![]() |
Aalto-yliopisto (Aalto-universitetet) | ||||||
![]() |
Tapiola (Hagalund) | ||||||
![]() |
Urheilupuisto (Idrottsparken) | ||||||
![]() |
Niittykumpu (Ängskulla) | ||||||
![]() |
Matinkylä (Mattby) |
La stazione fu inaugurata il 1º marzo 1983 e fu disegnata da Eero Hyvämäki, Jukka Karhunen e Risto Parkkinen. Si trova a circa 1.169 metri da Ruoholahti, e a 487 metri da Rautatientori. Questa stazione è la più profonda della metropolitana della capitale finlandese, in quanto situata a 30 metri sotto il livello del suolo.
Il 2 giugno 2005 è stata aperta una seconda entrata ad est, che connette la fermata direttamente al centro commerciale Kamppi.
Altri progetti
![]() | ![]() |