railroad.wikisort.org - Tren

Search / Calendar

La locomotiva gruppo 745 era una locomotiva a vapore delle Ferrovie dello Stato con rodiggio 1-4-0 a vapore surriscaldato a 2 cilindri interni e a semplice espansione con velocità massima di 75 km/h.

FS 745
Locomotiva a vapore
Anni di progettazione 1912
Anni di costruzione 1913 - 1923
Anni di esercizio 1913- 1968
Quantità prodotta 73
Costruttore Breda, Ansaldo
Dimensioni 20.460 x 2.605 x 4.250 mm
Interperno 8.200 mm
Passo dei carrelli 2.600 mm
Rodiggio 1-4-0
Diametro ruote motrici 1.600 mm
Distribuzione Walschaerts
Potenza continuativa 1.250 CV a 55 km/h
Sforzo trazione massimo 14.500 kg
Velocità massima omologata 75 km/h
Alimentazione carbone

Storia


Le locomotive del gruppo 745 vennero progettate e costruite negli anni precedenti la prima guerra mondiale allo scopo di risolvere il problema del traino di treni pesanti su linee ferrate che presentavano forti acclività.

La locomotiva fu costruita con il classico rodiggio 1-4-0. Il diametro delle ruote motrici non troppo piccolo ricalcò quello di tante già esistenti locomotive per treni viaggiatori permettendone un uso polivalente; ne risultò una macchina in grado di raggiungere i 75 km/h con una potenza continuativa di 1 250 cavalli alla velocità di 55 chilometri orari.


Caratteristiche tecniche


La locomotiva era fornita di una caldaia della lunghezza totale di 9775 mm con una pressione massima di 12 bar fornita di surriscaldatore di vapore tipo Schmidt. Era una macchina a semplice espansione con cilindri interni. La distribuzione era del tipo Walschaert con distributori cilindrici esterni. Tale filosofia costruttiva era già stata collaudata e sviluppata per altri gruppi di locomotive FS come il 640 e 625. La potenza continuativa sviluppata dalla locomotiva a 55 chilometri orari era di 1250 cavalli. La locomotiva era costituita da un carro su cui erano disposte le quattro ruote motrici del diametro (a cerchioni nuovi) di 1600 mm e una sala anteriore che costituiva un carrello di tipo italiano con la prima ruota accoppiata.

La locomotiva era dotata di apparecchiature e condotte per il riscaldamento a vapore delle carrozze. Il sistema frenante prevedeva, oltre al freno a mano di stazionamento, il freno moderabile e il freno continuo automatico ad aria compressa. Il tender, a carrelli, trasportava 18 tonnellate d'acqua e 6 tonnellate di carbone.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[de] FS 745

Die Dampflokomotiven der Gattung FS 745 der Ferrovie dello Stato Italiane (FS) waren Schlepptenderlokomotiven, die für den Güter- und Reisezugdienst auf steigungs- und kurvenreichen Strecken in Mittel- und Süditalien ausgelegt waren.

[en] FS Class 745

The Ferrovie dello Stato (FS; Italian State Railways) Class 745 was a class of 2-8-0 'Consolidation' steam locomotives.
- [it] Locomotiva FS 745



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии