railroad.wikisort.org - Tren

Search / Calendar

Le locomotive a vapore gruppo 500 erano un gruppo di locotender, alimentate a carbone, che la Mediterranea Calabro Lucane acquisì per il servizio sulle proprie linee a scartamento ridotto.

Locomotiva Gruppo 500 MCL
Locomotiva a vapore
FCL.504 effettua treno speciale a Madonna di Porto
Anni di costruzione 1930 - 1932
Anni di esercizio 1930 - ??
Quantità prodotta 6
Costruttore CEMSA di Saronno
Dimensioni 9.670 x ?? x 3.700 mm
Massa in servizio 47,5 t
Massa aderente 33 t
Massa vuoto 39 t
Rodiggio 1-3-1
Diametro ruote motrici 950 mm
Potenza oraria 600 CV
Velocità massima omologata 40 km/h
Alimentazione carbone

Storia


Le locomotive vennero ordinate alla CEMSA di Saronno, in numero di 6 unità, intorno al 1928;[1] vennero consegnate tra il 1930 e il 1932 e assegnate ai depositi locomotive di Lagonegro e di Catanzaro Lido per il loro utilizzo sulla Spezzano-Lagonegro, che presentava tratte a cremagliera, e sulla linea per Catanzaro. Nel 1952 in seguito alla chiusura all'esercizio della tratta Lagonegro-Rivello le locomotive, in numero di 3 vennero riassegnate all'impianto di Castrovillari; una di queste, la 503, vi è rimasta come monumento nella piazza della stazione.[2]


Caratteristiche


Le locomotive 500 erano delle grosse e potenti locotender a 3 assi accoppiati; erano munite di carrello, anteriore e posteriore, Bissel ad un asse portante. Ciò ne faceva il modello più imponente dell'intera rete; tale configurazione, perfettamente simmetrica, le rendeva inoltre atte alla marcia nei due sensi senza bisogno della giratura a fine corsa sulle piattaforme girevoli. Erano munite di ruota dentata per la trazione a cremagliera con dentatura tipo Strub che ne permetteva l'utilizzo anche nella difficile rampa, del 100 per mille, tra Catanzaro Lido e Catanzaro.


Deposito locomotive di assegnazione



Galleria d'immagini



Note


  1. Lokstatistic di Joseph Pospichal.
  2. Sito amatoriale FCL di R.Troiano con dati e foto Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive..

Voci correlate



Altri progetti


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[de] MCL 500

Die Reihe 500 waren schmalspurige Tenderlokomotiven mit Adhäsions- und Zahnradantrieb der italienischen Mediterranea-Calabro-Lucane (MCL).
- [it] Locomotiva FCL 500



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии