La stazione di Warschauer Straße è una stazione della metropolitana di Berlino, capolinea orientale delle linee U1 e U3. È posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stazione della | metropolitana di Berlino | ||
Gestore | BVG | ||
Inaugurazione | 1902 | ||
Stato | in uso | ||
Linea | U1, U3 | ||
Localizzazione | Berlino-Friedrichshain | ||
Tipologia | stazione di testa, in rilevato | ||
Interscambio | vedi | ||
Accessibilità | ![]() | ||
Metropolitane del mondo |
Funge da stazione di trasferimento tra le linee U1 e U3 della metropolitana con le S-Bahn locali.
Sotto la stazione si trova il Matrix Club, una discoteca molto apprezzata dai giovani, berlinesi e non.
Nelle immediate vicinanze inizia la East Side Gallery, il "museo a cielo aperto" dove artisti di tutto il mondo si sono espressi su restanti pezzi del famoso muro di Berlino.
Nei pressi si trova anche l'O2 World, il principale palazzetto dello sport di Berlino.
Altri progetti
Linea U1 | Fermata successiva | Capolinea | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Warschauer Straße | ![]() |
Schlesisches Tor | ![]() |
Uhlandstraße |
Linea U3 | Fermata successiva | Capolinea | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Warschauer Straße | ![]() |
Schlesisches Tor | ![]() |
Krumme Lanke |
![]() | ![]() |