La stazione di Zernez è la stazione passante della ferrovia dell'Engadina, gestita dalla Ferrovia Retica.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni della Svizzera non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Zernez stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Zernez |
Coordinate | 46°41′51.61″N 10°05′23.78″E |
Altitudine | 1471 m s.l.m. |
Linee | Pontresina–Scuol Zernez-Malles mai realizzata |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1913 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 3 |
Operatori | Ferrovia Retica |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È posta nel centro abitato di Zernez.
La stazione entrò in funzione nel 1913 insieme alla tratta Bever-Scuol della linea dell'Engadina della Ferrovia Retica.
Verso la fine dell'ottocento erano in corso due progetti della ferrovia del passo del Forno allo scopo di collegare Zernez e Malles Venosta. Il primo progetto prevedeva che la linea dovesse avere lo scartamento standard, ma non fu mai realizzato a causa della morte di Adolf Guyer-Zeller (progettista della linea) avvenuta nel 1899 e degli alti costi. I lavori non vennero mai avviati. Il secondo progetto, invece, prevedeva che la linea dovesse essere a scartamento ridotto, ma a causa della prima guerra mondiale venne definitivamente abbandonato. Dal 2006 sono in corso gli studi del terzo progetto della linea del passo del Forno finanziato dal progetto europeo Interreg-III-A che analizzava i costi/benefici di cinque possibili tracciati[1]:
Altri progetti
Zernez | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Pontresina | ![]() |
Chinuos-chel-Brail | ![]() |
Pontresina-Scuol (120,36) |
![]() |
Susch | ![]() |
Scuol |