La stazione di Zagarolo Paese era una delle quattro stazioni ferroviarie al servizio del comune di Zagarolo, situata sulla ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone.
Zagarolo Paese stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Zagarolo |
Coordinate | 41°49′42.18″N 12°50′22.29″E |
Linee | ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1916 |
Soppressione | 1983 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Dintorni | Zagarolo |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne inaugurata il 12 giugno 1916 in concomitanza con l'apertura della tratta da Roma a Genazzano.[1]
Venne chiusa al traffico nel 1983, insieme alla tratta San Cesareo-Genazzano, a causa di una frana avvenuta il 27 dicembre dello stesso anno, che fu pretesto per una chiusura "temporanea" della linea, che a distanza di pochi mesi divenne definitiva.[1]
La stazione disponeva di due binari separati da un marciapiede, di un fabbricato viaggiatori e di un edificio per i servizi igienici, demolito nel 2013.
In uscita dalla stazione, in direzione Roma, era presente un ponte ferroviario, che al 2014 risulta essere demolito.
Al 2014 la struttura è interessata da un cantiere per la realizzazione di una zona residenziale. Ciò che rimane della stazione è soltanto il fabbricato viaggiatori.
La stazione era interessata solamente da traffico passeggeri.
La stazione disponeva di:
Altri progetti
Zagarolo Paese | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Roma | ![]() |
Zagarolo Bivio † | ![]() |
Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone (32+000) |
![]() |
Torresina † | ![]() |
Frosinone |
![]() | ![]() |