La stazione di Villafranca Tirrena-Saponara è una fermata ferroviaria posta sulla linea Palermo-Messina. Serve i centri abitati di Villafranca Tirrena e di Saponara.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Sicilia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Villafranca Tirrena-Saponara stazione ferroviaria | |
---|---|
già Saponara-Bauso | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Saponara |
Coordinate | 38°14′00.91″N 15°25′45.41″E |
Linee | Palermo-Messina |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1889 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata passante in superficie |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Dintorni | Villafranca Tirrena |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Venne costruita come stazione passante in superficie sul tracciato della linea ferroviaria Palermo-Messina realizzato in ritardo rispetto al programma di costruzioni ferroviarie in Sicilia che, iniziato dalla Società Vittorio Emanuele, dovette essere completato prima dalla Società Italiana per le strade ferrate meridionali dal 1872 e finito dal 1885 in poi dalla Società per le Strade Ferrate della Sicilia.
La stazione entrò in servizio, il 20 giugno 1889, unitamente al tronco Messina-San Filippo - Archi, della linea Messina-Palermo. Inizialmente denominata "Saponara-Bauso", assunse l'attuale denominazione nel 1929.
Altri progetti
Villafranca Tirrena-Saponara | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Palermo | ![]() |
Rometta Messinese | ![]() |
Palermo-Messina (208+132) |
![]() |
Messina Centrale Gesso † (vecchia linea) |
![]() |
Messina |
![]() | ![]() |